
68a Fiera d’Agosto: grande affluenza per la Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo. Durante la manifestazione la parrocchia ha celebrato i suoi 555 anni dalla fondazione con una messa solenne.
Grande successo di pubblico per la tradizionale Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo, organizzata dal Comune con la preziosa collaborazione di Proloco e Contrada del Grillo e il main sponsor IREN.
“Si è appena conclusa la 68^ Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo che ha registrato un boom di presenze, confermandosi uno degli appuntamenti più importanti e attesi della Bassa” dichiara la sindaca di San Secondo Parmense Giulia Zucchi. “In questi anni abbiamo lavorato per arricchire di contenuti la manifestazione, parte integrante della tradizione e dell’identità sansecondina ed il successo di questa edizione conferma che siamo sulla giusta strada. La buona riuscita dipende da tanti fattori, ma è soprattutto frutto di un lavoro di squadra, per questo desidero ringraziare Proloco e Contrada del Grillo, organizzatori della manifestazione assieme al Comune, tutte le associazioni, i volontari e i commercianti di San Secondo che hanno animato le vie del borgo con stand gastronomici, musica, spettacoli ed iniziative culturali, gli uffici comunali e Iren Ambiente Spa sponsor ufficiale dell’evento.”
Il cielo illuminato da un grande e coloratissimo spettacolo pirotecnico all’interno dell’area Luna Park ha concluso la 68a Fiera d’Agosto a San Secondo, con un programma di enogastronomia, intrattenimento e cultura che ha animato le vie, i borghi e le piazze del Comune dal 29 agosto al 2 settembre.
L’edizione 2025 della Fiera della Fortanina e della Spalla ha confermato il grandissimo affetto del pubblico per la manifestazione, accorso numeroso da tutta provincia per partecipare ai tanti eventi proposti durante i 5 giorni.
La Fortanina e la Spalla di San Secondo, le due grandi eccellenze enogastronomiche del territorio, sono state protagoniste di degustazioni e dimostrazioni molto apprezzate, all’interno di una proposta gastronomica all’insegna degli autentici sapori locali. Le lunghe code e le tavolate piene hanno rappresentato una costante di tutta la Fiera, segnando come ogni anno un intramontabile apprezzamento per i piatti della tradizione.
Grande protagonista anche la musica, con gli affollati concerti dal vivo di Merk & Kremont, Zona Cremonini, Blues Station Band e Disco Inferno, preceduti e seguiti da numerosi dj-set.
Preso “d’assalto” il tradizionale Luna Park che ha registrato il solito grande pienone, con tante attrazioni molto apprezzate dai piccini, ma anche da tantissimi ragazzi e, perché no, anche numerosi adulti.
Ottimo il riscontro anche per la proiezione del documentario “Lost in San Secondo”, un incredibile viaggio nell’unicità sansecondina vista attraverso l’arte del racconto cinematografico.
Tanti anche gli ingressi per l’evento “La Rocca dei Colori” presso la Rocca dei Rossi, mostra pittorica che ha dato la possibilità al pubblico di conoscere artisti del territorio e le loro opere.
Affollato anche lo street market della Fiera il 30 e 31 agosto in via Roma e via Garibaldi, a cura di Bi&Bi Eventi, con la presenza di oltre 60 banchi tra artigianato, artigianato artistico ed eccellenze gastronomiche, oltre ad un’esposizione di mestieri antichi nelle vie del centro.
Quest’anno la Fiera ha anche vissuto un’importante ricorrenza: domenica 31 agosto, in occasione della festa patronale di S. Secondo si è infatti celebrato il 555o anno di fondazione della parrocchia, con la messa solenne presieduta dal vescovo monsignor Enrico Solmi.
L’appuntamento è per la 69a Fiera d’Agosto 2026!