C’è tempo fino al 15 febbraio per fare domanda di partecipazione al Servizio Civile. I giovani dai 18 ai 28 anni interessati possono scegliere tra i progetti delle cooperative sociali di Legacoop Emilia Ovest, che mettono a disposizione 14 posti tra le sedi che fanno capo a Proges e Cabiria di Parma, e Il Ginepro a Castelnovo ne’ Monti (RE). A questi, si aggiungono altri 6 posti per i progetti dei Salesiani, frutto della collaborazione con l’associazione cooperativa.
Il servizio Civile ha durata di 12 mesi e si conferma un’esperienza significativa che fa curriculum, avvicina al mondo del lavoro e offre un’occasione di crescita importante. Sono previsti un rimborso mensile di 439 euro e CFU per studenti universitari. Tra le attività previste: educazione e animazione culturale verso minori; assistenza disabili attraverso laboratori creativi; assistenza adulti e terza età in condizioni di fragilità.
“Il servizio civile è una grande occasione” – sottolinea Edwin Ferrari, presidente Legacoop – “i giovani che intraprendono questi percorsi nelle nostre cooperative, entrano in realtà motivanti e coinvolgenti che rappresentano un ponte con il mondo del lavoro, un ponte prezioso in un periodo difficile”.
“Nell’edizione passata” – racconta Vanessa Sirocchi, responsabile del Servizio per Legacoop – “abbiamo raccolto testimonianze molto positive. Questo ci significa che partecipare alle attività proposte è reciprocamente arricchente, peri giovani e per le cooperative”.
Tutte le informazioni sul sito www.legacoopemiliaovest.it / Tel. 0521 947053 – 947051.