Nell’ambito delle attività di vigilanza sulla sicurezza alimentare, i Carabinieri del Nas di Parma nei giorni scorsi hanno condotto una serie di ispezioni nelle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Modena. I controlli hanno portato al sequestro complessivo di 46,7 chilogrammi di prodotti alimentari irregolari e alla contestazione di violazioni amministrative che comportano sanzioni per un totale di
8.000 euro.
A Parma, presso una pizzeria, i militari hanno sequestrato 38 chilogrammi di pizze e focacce non tracciabili (circa 600 euro di valore commerciale) e riscontrato carenze igieniche e strutturali, tra cui sporcizia vetusta, ragnatele, carcasse di insetti striscianti, cappa di aspirazione priva di filtri e con colature di grasso, stoviglie usurate, promiscuità tra aree di lavoro e lavaggio tovaglie, utilizzo di contenitori non idonei per alimenti e guarnizioni di pozzetti congelatori divelte con presenza di muffa. Sono state contestate al legale responsabile violazioni amministrative che comportano sanzioni per un totale di 3.000 euro.
I controlli continueranno nei prossimi giorni per assicurare la tutela della salute pubblica e il rispetto delle norme igienico-sanitarie in tutta la filiera alimentare.
† Gesù incontra il sodomita [dal Vangelo secondo Andrea] (di Andrea Marsiletti)

