Tabiano sotto osservazione, Molteni: “Il Viminale c’è, più sicurezza per i cittadini”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Il vicesindaco e assessore alla sicurezza e alla polizia locale del Comune di Salsomaggiore Terme, Giulia Chiussi, con la deputata Laura Cavandoli e il consigliere regionale Tommaso Fiazza, hanno incontrato il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno on. Nicola Molteni, alla presenza di alcuni funzionari del Viminale.

“È stato un momento di confronto utile, costruttivo e proficuo – ha commentato la Chiussi – nel quale abbiamo esposto la complessità e alcune criticità legate alla gestione del sistema di accoglienza nelle tre strutture straordinarie, principalmente collocate nella frazione di Tabiano, che stanno generando preoccupazione nella cittadinanza sul piano della sicurezza e della tenuta della coesione sociale”.

“È fondamentale garantire il rispetto delle regole e la sicurezza dei cittadini, soprattutto nelle aree più fragili come Tabiano – ha aggiunto la Cavandoli -. Ho ribadito al sottosegretario Molteni l’urgenza di intervenire a tutela delle comunità locali e di riequilibrare un modello di accoglienza che oggi appare sbilanciato e inefficace. Il territorio chiede risposte, e la Lega, dopo il decreto sicurezza ed altri correttivi approvati in questa legislatura in materia di migrazioni e ordine pubblico, continua a lavorare per ottenerle”.

Tommaso Fiazza ha quindi ringraziato il Viminale “per l’attenzione riservata a un tema molto sentito dai cittadini e per la volontà di correggere gli effetti di politiche di accoglienza sbagliate, imposte negli anni dalla sinistra senza alcun rispetto per l’equilibrio e la tenuta sociale dei territori. Ora servono soluzioni concrete: presidio, controllo e rispetto delle regole”.

Il sottosegretario Molteni, riconoscendo “l’impegno e gli sforzi costanti dell’Amministrazione cittadina sia in termini di controlli e di vigilanza, dell’attività di impulso e coordinamento delle autorità locali e provinciale e la particolare dedizione in termini di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità delle forze di polizia quotidianamente impegnate nella tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico nel territorio”, ha confermato “la massima disponibilità del Ministero per attenzionare ulteriormente la gestione del sistema di accoglienza anche attraverso una interlocuzione con le autorità di pubblica sicurezza locali. Partirà immediatamente un monitoraggio puntuale sul sistema di accoglienza al fine di determinare le migliori condizioni di coesione sociale in linea con l’impegno del governo di contrastare efficacemente l’immigrazione illegale e valorizzare al meglio quella legale”.

“Ribadiamo – ha poi concluso il Sottosegretario – l’impegno mio e del Ministro Piantedosi nell’azione di potenziamento e implementazione costante dei presidi di sicurezza territoriali e degli organici delle forze di polizia, al fine di garantire la migliore convivenza civile e una qualità della sicurezza urbana adeguata alle aspettative dei cittadini”.