Teatro del Cerchio, mini rassegna “Sport a Teatro”: Giorgio Castagna con lo spettacolo “Boca”

di AndreaMarsiletti2

Prosegue la stagione di prosa 2025/2026 del Teatro del Cerchio con il secondo appuntamento della mini rassegna “Sport a Teatro”, un percorso in quattro tappe che unisce narrazione scenica e universo sportivo, affrontando temi di attualità, memoria storica, identità e resilienza attraverso storie che prendono ispirazione da figure e momenti significativi dello sport.


Dopo Boxeur, spettacolo inaugurale della rassegna lo scorso ottobre, il viaggio prosegue venerdì 21 novembre alle ore 21 con “Boca”, produzione della Compagnia Filostoccola, scritta e diretta da Giuliano Bonanni e interpretata da Giorgio Castagna.


Lo spettacolo prende le mosse da un fatto reale: nel 2021 il cimitero di Camogli crolla in mare, trascinando con sé 415 bare. Una tragedia che diventa metafora poetica e porta in scena la storia di un’intera comunità di naviganti, marinai e portuali che, idealmente, salpa verso Buenos Aires. Da questo immaginario approdo nasce il racconto dei migranti liguri che, a fine Ottocento, raggiungono il quartiere della Boca: un territorio complesso e vitale, crocevia di culture, culla di movimenti anarchici, della breve “Repubblica della Boca” e della fondazione di una delle squadre più iconiche del Sud America, il Boca Juniors.
Un viaggio teatrale che parla di utopie, capitalismo, comunità e riscatto sociale, fino al ritorno ideale a Genova — perché, come recita il proverbio genovese, “Con o bon tempo semmo tûtti maina”: con il bel tempo, siamo tutti marinai.


La rassegna Sport a Teatro proseguirà poi con altri due appuntamenti:

24 gennaio – La magnifica imperfezione (Giro del mondo su una palla in volo) con Andrea Zorzi

8 maggio – Quanta strada ha fatto Bartali della Compagnia Teatri d’Imbarco
Ogni spettacolo metterà in scena una disciplina diversa, un racconto unico e un messaggio condiviso: lo sport come strumento di trasformazione, memoria e speranza.

BOCA


regia Giuliano Bonanni | con Giorgio Castagna
produzione Compagnia Filostoccola

venerdì 21 novembre – ore 21 
Biglietto: euro 15 – Ridotto: Over 65 e Under 18: euro 10 – Carta Giovani: euro 5. 
È possibile acquistare i biglietti sulla piattaforma liveticket 

Info e prenotazioni: info@teatrodelcerchio.it o prenotazioniteatrodelcerchio@gmail.com 
cell. 351 5337070 | Teatro del Cerchio, via G. G. Belli 6/a Parma

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies