Sabato 29 novembre 2025, alle 21 il Teatro del Tempo (borgo Cocconi, 1) ospiterà lo spettacolo “Tradimenti: da Erodoto a Totò”, ideato e interpretato da Christian Poggioni. Una performance intensa e coinvolgente che esplora il tema del tradimento in tutte le sue declinazioni: per amore, per potere, per viltà o per un ideale.
Lo spettacolo accompagna il pubblico in un viaggio attraverso la storia e la letteratura, tra atmosfere drammatiche, comiche e poetiche. Dai tradimenti di Caino e Bruto, a quelli di Cristo e Gandhi, dagli spartani delle Termopili ai combattenti di Stalingrado, Poggioni intreccia storie di eroi traditi e odiosi traditori, evidenziando l’inevitabile scontro tra viltà e dignità umana.
La drammaturgia nasce dalla fusione di testi scritti dallo stesso Poggioni con monologhi, canzoni, poesie e racconti di autori come Erodoto, Catullo, Boccaccio, Manzoni, Totò, Gandhi, Cechov e Karen Blixen. Le parole e, in alcuni casi, le biografie degli autori sono rielaborate e ricomposte in una narrazione incalzante, dai toni ora tragici, ora comici, ora poetici, ora realistici, per offrire una riflessione coinvolgente sul tradimento nella storia, nella letteratura e nella vita di ciascuno di noi.
La prenotazione è obbligatoria al numero 340 3802940.
Info: www.teatrodeltempo.com, teatrodeltempo@libero.it


