Traiettorie 2025 apre con Ensemble Multilatérale al Ridotto del Regio

Un viaggio tra sonorità spettrali e contemporanee della musica francese il 31 ottobre

di Tatiana Cogo

La rassegna Traiettorie, da sempre attenta a ospitare ensemble giovani ma già con una chiara identità musicale, apre quest’anno le sue porte al Ridotto del Teatro Regio con l’esibizione dell’Ensemble Multilatérale, venerdì 31 ottobre alle 20.30.

Fondato a Parigi nel 2005 e diretto da Léo Warynski, il gruppo è formato da Matteo Cesari (flauto), Alain Billard (clarinetto), Pieter Jansen (violino), Pablo Tognan (violoncello) e Lise Baudouin (pianoforte). L’ensemble proporrà un programma di sei brani che riflette l’evoluzione della musica francese degli ultimi decenni, con riferimenti all’esperienza spettrale di Tristan Murail e Gérard Grisey, e alle sperimentazioni più recenti di Franck Bedrossian, Yann Robin e Fausto Romitelli.

Il concerto si apre con Talea di Grisey e prosegue con opere che esplorano la percezione sonora contemporanea, dai ragnatele sonore di Bedrossian a Fterà II di Robin, fino alle due Domeniche alla periferia dell’impero di Romitelli, che trasformano suoni “sporchi” e materiali di scarto in una scrittura musicale complessa e affascinante.

La realizzazione della rassegna Traiettorie, partner di Italiafestival, è resa possibile grazie al sostegno di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma – Casa della Musica, Fondazione Cariparma, Fondazione Monteparma, Gruppo Chiesi, Fondazione Teatro Regio, Università degli Studi di Parma e Sina Hotel Palace Maria Luigia, con Rai Radio3 media partner.

Info: prevendita su Vivaticket o al foyer del Ridotto dalle 19:30, prenotazioni: Fondazione Prometeo, tel. +39 348 1410292 / segreteria@fondazioneprometeo.org

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies