Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno parmense: la Fiera di San Martino 2025, in programma da venerdì 7 a martedì 11 novembre, con cinque giornate dedicate a festa, cultura, solidarietà e sapori del territorio. Un evento che unisce la devozione per il patrono alla voglia di ritrovarsi e celebrare le tradizioni di comunità.
Il Luna Park torna protagonista in piazzale degli Alpini, con giostre a 1 euro nella giornata inaugurale di venerdì 7 novembre e sconti speciali lunedì 10 e martedì 11. Domenica 9 novembre le vie e le piazze del paese si animeranno con il Mercatone di San Martino, affiancato dal Mercato Arte e Ingegno a cura di Pro Loco Traversetolo, che porterà artigianato e creatività in piazza Fanfulla e alla Corte Agresti.
La giornata di domenica sarà ricca anche di spettacoli per famiglie: alle 10.30 in Corte Agresti il pubblico potrà assistere allo show di bolle di sapone di Yuri Bussi, Il Bollaio Matto, e al Truccabimbi con Alice, sempre a cura della Pro Loco.
Cuore spirituale della festa, la Chiesa di San Martino ospiterà la celebrazione solenne della Santa Messa e la tradizionale distribuzione del Pane di San Martino a cura della Caritas, in programma domenica 9 novembre alle 11.30 e martedì 11 novembre alle 11.
Non mancheranno i sapori tipici e le iniziative solidali. Domenica 9, in piazza Vittorio Veneto, lo stand Manodopera, laboratorio di cucito proporrà creazioni artigianali e idee regalo; l’Avis in piazza Marzabotto, offrirà torta fritta, mentre in piazza Vittorio Veneto si potranno gustare panini, salumi e formaggi. In Piazza Marconi, l’associazione Tutti per mano organizzerà una pesca di beneficenza per sostenere progetti sociali.
Spazio anche alla cultura e alla scuola: martedì 11 novembre, l’ITE Mainetti aprirà le porte per Scuola Aperta (dalle 11 alle 13 e dalle 14.30 alle 16.30), mentre la Biblioteca Comunale ospiterà, dal 7 al 14 novembre, l’esposizione “Libri antichi per bambini e bambine moderni”.
Il Museo Renato Brozzi accoglierà invece la mostra “Di getto e di conio. Armando Giuffredi medaglista”, aperta sabato e domenica mattina, con visita guidata gratuita “Coniare la bellezza” sabato 8 novembre alle 16 (prenotazioni: 338 9225086 – info@artificiocooperativa.com).

