È trascorso un anno da quel primo caffè che ha segnato l’inizio della storia de Linsolito Bar, luogo di inclusione e integrazione per le persone con disabilità attraverso l’inserimento nel mondo del lavoro, un progetto condotto da Emc2 onlus cooperativa sociale, consolidata realtà del territorio nel settore, e realizzato grazie al prezioso contributo di Fondazione Cariparma. E per spegnere la sua prima candelina, nel pomeriggio di venerdì 16 dicembre a partire dalle 16.30, i ragazzi e le ragazze de Linsolito hanno organizzato una grande festa aperta a tutta la comunità che in questo anno di attività ha accolto e sostenuto questo meraviglioso progetto, nato e cresciuto negli spazi di “Casa I Prati” a Collecchio (Via San Prospero, 13).
Il compleanno inizierà con lo spettacolo del Bollaio Matto, rivolto ai più piccoli. Alle 17.15 ci sarà un momento “ufficiale” con i saluti delle autorità, dopodiché spazio alla musica e al buon cibo, con la collaborazione dell’associazione Liberi di Volare, dell’associazione Con-Tatto e con le animazioni di Gruppo Scuola e Officina Giovani Collecchio.
Linsolito è un progetto di ristorazione sociale che nasce per offrire a persone svantaggiate opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, tramite un affiancamento professionale. L’attività del bar con cucina gestita da Emc2, è frutto della collaborazione tra Azienda Pedemontana Sociale e Ufficio di Piano distrettuale ed è stata realizzata con il contributo di Fondazione Cariparma. Uno spazio in cui superare lo stereotipo del disabile visto come soggetto passivo da assistere, riconoscendolo finalmente come persona che può contribuire attivamente alla vita produttiva e sociale. La sua collocazione facilita inoltre la condivisione di iniziative con altre associazioni che hanno sede a “Casa I Pati”, come Officina Giovani, gestita dagli educatori di Auroradomus, Parma Gamers e l’associazione Liberi di Volare.