lombatti_mar24

Quotidiano online di Parma

symbol25_giu
  • Città
    • Città
    • MA
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
    • Alicenonlosa
  • Top 50
  • TeoDaily
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Recensioni necessarie
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
Ultime notizie
  • [ 12 Luglio 2025 ] Arriva il “Bosco Bus”: da Parma città fino all’Appennino Slider3
  • [ 12 Luglio 2025 ] Majed tornato in Italia dopo 18 mesi nell’inferno di Gaza Slider3
  • [ 12 Luglio 2025 ] Caro Direttore, ricordiamoci della stagione progettuale dell’Università del Rettore Borghi (di Carlo Quintelli) Slider2
  • [ 12 Luglio 2025 ] Ponte Nord: avviso pubblico per la valorizzazione e il riuso della struttura Slider1
  • [ 11 Luglio 2025 ] Cristiano De Andrè live al Teatro Regio Slider3

Mese: Luglio 2023

Città

Al centro pastorale “Anna Truffelli”: “Il decreto Cutro. Dialogo a più voci”

4 Luglio 2023

– Si svolgerà oggi pomeriggio (martedì 4 luglio) alle ore 17.30, presso il centro pastorale “Anna Truffelli” (seminario minore), in via G.M. Conforti 10, l’incontro – aperto al pubblico – dal titolo “Il Decreto Cutro […]

Città

Sospesi i P-Days da metà luglio e in agosto. Tornano in settembre. Il commento di Borghi e Vernizzi

4 Luglio 2023

Nella giornata di giovedì scorso si è svolto un incontro fra l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’Assessore alla Sostenibilità Ambientale Gianluca Borghi, dall’Assessore al Commercio Chiara Vernizzi e dal Delegato al commercio Luca Vedrini, e le direzioni […]

Città

Diritto allo studio: all’Università di Parma “no tax area” innalzata da 24.500 a 27mila euro

4 Luglio 2023

All’Università di Parma si alza ancora la soglia per la no tax area. Dopo che già per quest’anno accademico si era passati da 23mila a 24.500 euro, per l’anno accademico 2023-2024 si sale ancora: da […]

Città

Leiden Ranking: in Matematica e Computer Science l’Università di Parma prima in Europa per lavori “più citati”

4 Luglio 2023

Ottime notizie per l’Università di Parma dal CWTS Leiden Ranking 2023, classifica internazionale che utilizza il criterio delle pubblicazioni di maggiore impatto: un parametro ritenuto significativo per rilevare la ricerca di alto livello. Il ranking […]

provincia: Montagna

Ferrarini esternalizza alcune fasi della lavorazione dei prosciutti, CGIL e CISL: “Nuovo corso, ricetta vecchia…”

4 Luglio 2023

FLAI CGIL e FAI CISL condannano fermamente la decisione unilaterale da parte della dirigenza aziendale di Ferrarini, di esternalizzare le attività di sugnatura e toelettatura dei prosciutti nello stabilimento di Lesignano de’ Bagni (PR). Con […]

Cultura e Spettacoli

Il celebre Cirque Bidon a Ragazzola dal 26 al 28 agosto: in vendita i biglietti

4 Luglio 2023

È aperta la vendita dei biglietti al Cirque Bidon anche per le tappe di Ragazzola! Da sabato 26 a lunedì 28 agosto, il leggendario circo francese presenterà i suoi spettacoli presso l’area verde della Chiesa […]

provincia: Montagna

Baganza, Occhi e Rainieri (Lega): “Regione cambia idea su cassa di espansione e diga di Armorano?”

3 Luglio 2023

“Sono cadute le preclusioni tecniche sugli usi plurimi per la cassa di espansione sul Baganza e per la realizzazione della diga di Armorano. La Regione Emilia-Romagna intende muoversi nelle direzioni suggerite dai tecnici o vuole […]

Città

Donazione di “Parma Palatina” a “La Corte dei Miracoli”, associazione in aiuto delle persone isolate dalla società

3 Luglio 2023

È stata ufficializzata, nei giorni scorsi, nella sala di Rappresentanza del Comune, la donazione di 1500 euro da parte dell’associazione culturale e benefica “Parma Palatina” nei confronti de “La Corte dei Miracoli”, realtà che accoglie, […]

Città

ACAMAR: un fossile di Homo sapiens arcaico al centro di un progetto di ricerca coordinato dall’Università di Parma

3 Luglio 2023

Grazie alla secca del Po è stata rinvenuta da Davide Persico, docente di Paleontologia all’Università di Parma e Direttore del Museo di Storia Naturale dell’Ateneo, parte di un calvario umano arcaico composto dalle due ossa […]

Città

PIF alla biblioteca Malerba il 5 luglio per Musica in Castello

3 Luglio 2023

Una chiacchierata semiseria tra Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif ed Enrico Grignaffini, direttore artistico di Musica in Castello andrà in scena, mercoledì 5 luglio, alle 21.30, nel cortile della biblioteca comunale dedicata a Luigi Malerba, […]

provincia: Pedemontana

Tre scosse di terremoto nella Pedemontana a Collecchio, Felino, Montechiarugolo

3 Luglio 2023

Nella giornata di oggi si sono registrate tre scosse di terremoto di magnitudo 2 e 3.2 nella Pedemontana parmense, in particolare a Montechiarugolo, Felino e Collecchio. ore 03:14:20  ML 2.0 Collecchio (PR)ore 01:36:43 ML 3.2 […]

provincia: Montagna

Castello di Compiano: “aperitivo futurista” e altri eventi in luglio

3 Luglio 2023

Doppio appuntamento al chiaro di luna al Castello di Compiano! Sabato 15 e sabato 29 Luglio, alle ore 21.00 aspettiamo grandi e piccini al Castello di Compiano per un’apertura straordinaria extra time! La suggestione della […]

Città

Sistemi di guida autonoma per veicoli: VisLab e Università di Parma organizzano Advanced VLSI Summer School 2023

3 Luglio 2023

Il gruppo di ricerca VisLab, centro di eccellenza per la progettazione e realizzazione di sistemi di guida autonoma per veicoli, in costante crescita dopo l’acquisizione da parte di Ambarella nel 2015, in collaborazione con il […]

Città

Martedì 4 luglio all’Università di Parma: laurea ad honorem a Martin Chalfie, Premio Nobel 2008 per la Chimica

3 Luglio 2023

Domani, martedì 4 luglio, l’Università di Parma conferirà la laurea magistrale ad honorem in Fisica a Martin Chalfie, Premio Nobel per la Chimica nel 2008.  La cerimonia si terrà alle 11 nell’Aula Magna della Sede […]

provincia: Pedemontana

Ucraini in Pedemontana: un progetto per l’integrazione realizzato da Pedemontana sociale e Lions

3 Luglio 2023

Azienda Pedemontana sociale (APS) e Lions Club International sono nuovamente fianco a fianco per dare un supporto agli ucraini fuggiti dalla guerra che hanno trovato rifugio nei comuni dell’Unione Pedemontana Parmense. Dopo il contributo da […]

Città

Scontri in Francia, Guerra: “Serve una riqualificazione urbana e umana che promuova un vero senso di comunità”

3 Luglio 2023

“L’immagine di questo post è tratta da un film di Mathieu Kassovitz del 1995, “L’odio”. Un film di culto per diverse generazioni di francesi e non solo, un film su cui molta sociologia si è […]

Città

Il gruppo “Amici del V-Strom-Suzuki” dona un nuovo saturimetro alla Pubblica

3 Luglio 2023

Il 30 giugno, Assistenza Pubblica Parma – ODV ha ricevuto in dono un prezioso ausilio per l’attività che svolge quotidianamente: un nuovo saturimetro. Si tratta di un apparecchio di piccole dimensioni con cui è possibile misurare la […]

Città

Comitato No Antenne: “Vanno avanti, ci è crollato il mondo addosso”

2 Luglio 2023

Come tutte quelle cose che non vuoi che accadano, cerchi di allontanare il pensiero. Sapevamo che il 2 maggio era stato firmato l’atto di autorizzazione unica e con esso il contratto di concessione del terreno […]

provincia: Montagna

Sanità e presìdi di prossimità in Valtaro e Valceno: assemblea pubblica con l’assessore Donini

2 Luglio 2023

Ospedale e nuovi presidi di prossimità: la situazione attuale, le sfide, le criticità, le prospettive. La coalizione a sostegno della Lista Borgotaro Unita che guida il Comune di Borgotaro organizza un incontro sul tema della […]

provincia: Montagna

A Spiaggio (frazione di Solignano) nasce il primo bambino dopo oltre 41 anni

1 Luglio 2023

A Spiaggio, frazione di Solignano, in provincia di Parma, è nato il primo bambino dopo oltre 41 anni. Lo racconta Fabio, il padre, durante un’intervista realizzata da EOLO, Società Benefit e prima B Corp del […]

Navigazione articoli

« 1 … 14 15 16 »
levalli
Onoranze funebri
SIRI
Privacy – OdV
Privacy policy - Organismo di Vigilanza
progesmag_foot
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська