La poesia del pianoforte per raccontare un’epoca. Martedì 2 dicembre 2025, alle 18, l’Auditorium del Carmine di Parma accoglie l’ultimo appuntamento della rassegna “Il Suono Svelato”, un viaggio musicale che questa volta rende omaggio al compositore Marco Enrico Bossi, nel centenario della sua morte. A guidare il pubblico alla scoperta della sua produzione pianistica sarà Giulio Giurato, protagonista di una raffinata guida all’ascolto a ingresso libero.
Marco Enrico Bossi, figura centrale nella musica italiana tra Otto e Novecento, fu per Gabriele D’Annunzio l’“Alto signore dei suoni”, definizione che ben riassume la sua capacità di fondere tecnica, ispirazione e una sorprendente modernità. Il pianoforte accompagnò tutta la sua carriera: dalla prima mazurka scritta a soli 14 anni fino alle grandi composizioni della maturità, fu per Bossi uno spazio di libertà e sperimentazione.
Durante l’incontro, Giurato condurrà il pubblico in un ascolto guidato attraverso due raccolte emblematiche: Trois Morceaux en forme d’une Suite op. 106 e Quatre Morceaux pour Piano op. 109, brani che raccontano la raffinatezza timbrica e la forte capacità narrativa del compositore.

La rassegna “Il Suono svelato”, curata dal Conservatorio “Arrigo Boito” e inserita nelle attività di Formazione Permanente e Ricorrente coordinate dalla prof.ssa Ilaria Poldi, si conferma un appuntamento prezioso per scoprire, approfondire e ascoltare da vicino pagine poco note della storia musicale.
Per informazioni: www.conservatorio.pr.it.


