Volontariato, Parma seconda provincia in regione

SMA MODENA
lombatti_mar24

13/03/2009
h.13.10

Sono 389 le associazioni di volontariato iscritte al Registro provinciale al 31 dicembre scorso: un dato di rilievo, che colloca la provincia di Parma al secondo posto in regione dopo Bologna. La maggior parte delle organizzazioni iscritte opera nel distretto di Parma (57,33%), seguito da quello di Fidenza (20,05%), da quello di Langhirano (13,62%) e da quello di Borgotaro (9%).
Il trend è in continua crescita dal 2000 ad oggi: si è passati dai 234 soggetti iscritti nel 2000 ai 389 di oggi, a testimonianza dell’indubbia forza di un settore, il volontariato, che nel nostro territorio è sempre stato particolarmente vitale. Lo dimostra anche il primato assoluto conquistato dalla provincia di Parma nel rapporto tra associazioni e abitanti, il più alto a livello regionale (0,091%): la provincia di Parma ha dunque il numero maggiore di associazioni in rapporto al numero di abitanti.
In crescita anche gli iscritti al Registro provinciale delle associazioni di promozione sociale, ovvero quelle organizzazioni che svolgono la propria attività non solo all’esterno, come le associazioni di volontariato, ma anche per i propri soci.
Al 31 dicembre scorso le associazioni iscritte risultano essere 224: le iscrizioni al registro sono in aumento del 307% rispetto al 2000. Anche in questo caso la maggior parte operano nel distretto di Parma (50,89%). Tra le associazioni iscritte, la maggior parte si occupano di ricerca e promozione culturale, etica e spirituale (24%) e di sviluppo del turismo sociale e promozione turistica a livello locale (20,54%).
Le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale sono due realtà importanti del nostro territorio, che ha sempre dimostrato una notevole vivacità in questi ambiti. E il fatto che entrambe siano in crescita ne è una ulteriore testimonianza”, commenta l’assessore provinciale alle Politiche sociali Tiziana Mozzoni, che degli ottimi numeri in particolare del volontariato dice: “Il secondo posto in regione è un ottimo biglietto da visita per il Parmense, ma va anche sottolineato il primato della nostra provincia nel rapporto tra associazioni e abitanti.
Una recente rilevazione della Fie-Fivol, Fondazione europea occupazione e volontariato, colloca inoltre il nostro territorio al sesto posto in Italia per numero di organizzazioni attive; si tratta di una rilevazione particolarmente significativa perché caratterizzata da parametri molto rigorosi: le associazioni, infatti, sono considerate solo se in grado di rispondere a determinate caratteristiche
”.