Musica in strada, locale di via D’Azeglio denunciato per falso

SMA MODENA
lombatti_mar24

27/06/2009

Il locale era già stato segnalato al Comune, in diverse occasioni soprattutto da parte dei cittadini, per disturbo, assembramento di persone sulle strade, che impedivano la circolazione dei veicoli, e per abbandono di rifiuti. Ora oltre a ricevere una multa per aver violato le ordinanze sindacali, il titolare di un locale di via D’Azeglio si trova con una denuncia, sempre da parte del Comune, alla Procura della Repubblica.
Il motivo? Lui aveva dichiarato la non presenza di “fonti sonore significative” nel pubblico esercizio, quando invece nel suo locale c’è un impianto per la musica. Le casse, secondo le segnalazioni dei cittadini, venivano portato all’ingresso del locale e la musica si sentiva anche in mezzo alla strada.

Provvedimenti antischiamazzi – In seguito agli esposti di cittadini, che lamentavano chiasso fino a tarda notte e soprattutto rumori dovuti ad urla e motorini, ieri sera la Polizia municipale ha controllato via Mordacci, via De Sica, via Riomaggiore, via Sanremo, via Gambara, via Aleotti, via Botticelli e via Berzioli. Sono state identificate 28 persone e multate 14, perlopiù per scooter giravano in zone pedonali e sopra i parchi.

Lotta alla prostituzione – Continua la lotta alla prostituzione da parte del Comune di Parma per piegare un fenomeno che, oltre a ridurre in schiavitù decine di ragazze, alimenta anche i guadagni della malavita organizzata. Due le prostitute multate ieri sera sulla via Emilia, mentre in entrambi i casi i clienti sono riusciti a fuggire.

Materiale porno, multe ad edicole – Sono state multate sempre ieri tre edicole in città, mille euro a testa, che non rispettavano la legge nazionale che vieta espressamente “l’esposizione al pubblico di giornali, riviste e materiale pornografico” (Decreto Legislativo 24 aprile 2001, n. 170). Il problema era stato sollevato anche da un’interrogazione consigliare, nella quale si chiedeva all’Amministrazione di intervenire “oltre che per il doveroso rispetto delle leggi e dei regolamenti, in quanto la visione da parte di minori di materiali osceni è altamente diseducativa e fuorviante per la loro sana educazione morale e psicologica”.

Torre faro in piazza Pace – Una nuova torre faro è stata installata in piazza della Pace, in accordo con la Prefettura, per illuminare a giorno e migliorare la sicurezza della zona. Importante garantire infatti, secondo Comune e forze dell’ordine, la migliore visibilità possibile ai presidi fissi e alle telecamere che controllano una piazza, spesso teatro di microcriminalità oltre che di degrado e che prossimamente sarà luogo di spettacoli di massa. Secondo i responsabili dell’ordine pubblico, infatti, la precedente illuminazione era molto carente e rendeva difficile garantire la sicurezza.