Al via il progetto “RI-ATTIVIAMOCI AL PARCO” in 4 parchi cittadini

di UG

RI-ATTIVIAMOCI! Si intitola così l’ampia proposta che coinvolge tutte le età, dai bambini agli anziani nelle aree verdi pubbliche di Parma, grazie ad un progetto dell’Assessorato allo Sport del Comune. Si parte, domani, sabato 8 maggio, contemporaneamente, in 4 parchi cittadini: Cittadella, Ducale, Parco Nord e Falcone Borsellino dalle 9.30 alle 12, 30 e dalle 16.30 alle 19.30, grazie a Società Sportive affiliate agli Enti di promozione, con uno straordinario Open Day. Ci sono 60 discipline sportive pronte per essere conosciute e sperimentate, più di 100 discipline e quasi 900 ore di attività in 11 giorni di Open Day.  Una proposta che continuerà dal 10 al 14 maggio e dal 17 al 21 maggio, solamente il pomeriggio. (Nei luoghi e negli orari delle discipline contenuti nelle mappe allegate).  Per tutte le iniziative è inclusa la copertura assicurativa e verrà rispettata la normativa in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. 

RI-ATTIVIAMOCI AL PARCO, prevede attività motoria per tutti nelle aree verdi e nei parchi di Parma fino alla fine dell’estate. #parmaschoolpark.  RI-ATTIVIAMOCI è promosso da Comune di Parma, Assessorato allo Sport, guidato da Marco Bosi, e dagli Enti di promozione sportiva UISP, CSI e AICS a cui si sono aggiunti US ACLI e CSEN, ed è finanziato con risorse regionali grazie al coordinamento del Comune di Parma – Settore Sport, in partnership con gli Enti di promozione sportiva, l’Ufficio Educazione Fisica e Sportiva, le scuole primarie, secondarie di I e II grado statali e paritarie, l’Università di Parma, il Liceo Sportivo Bertolucci, l’Azienda USL di Parma, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria, il Coni, il CIP ed ANMIC. 

Il progetto propone occasioni di pratica motoria e sportiva a contatto con l’ambiente naturale, come sostegno alla salute psico-fisica della comunità per tutte le fasce d’età e condizioni socioeconomico, favorendo anche l’integrazione sociale e di aggregazione tra soggetti disabili e normodotati. RI-ATTIVIAMOCI vuole, attraverso lo sport, mantenere vivo il legame di comunità e sostenere conoscere individuali che favoriscano corretti stili di vita unendo sport e sani regimi alimentari.

 A questo link è possibile visualizzare tutti gli eventi   https://bit.ly/3nps0gJ  si aprirà la pagina di Google Drive dedicata al Programma suddiviso per giorni. 

 Scegliendo il giorno si trovano i parchi e all’interno il programma delle discipline ed una volta individuata una o più discipline, si potrà procedere alla compilazione del modulo di adesione. RI-ATTIVIAMOCI si rivolge in particolare a tutte le scuole primarie, I° e II° grado di istruzione, statali e paritarie che potranno aderire ad attività extrascolastiche offerte nei 4 parchi cittadini. Sono altresì invitati gli studenti universitari, i ragazzi dei Centri Giovani e le realtà del terzo settore, i cittadini in generale.  Le attività saranno condotte da istruttori/educatori delle società sportive afferenti agli Enti, supportati sia da studenti in tirocinio formativo del Liceo Sportivo Bertolucci, sia da studenti universitari iscritti ai Corsi di Scienze Motorie (peer education). L’azione parallela della scuola, attraverso piccoli percorsi disciplinari di approfondimento opportunamente guidati, riconducibili all’educazione fisica/scienze motorie, alle scienze e all’educazione civica favorirà la creazione di basi culturali fondamentali per promuovere il benessere psico-fisico e sociale avrà come tema il “prendersi cura”, rivolto a se stessi e agli altri, base essenziale per un’educazione alla salute e al benessere.

 

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies