Ex Municipio Lubiana San Lazzaro: cantiere a pieno regime nel segno di sostenibilità e accessibilità

di UG

Procedono i lavori di riqualificazione dell’Ex Municipio Lubiana San Lazzaro in via Zarotto.

Il cantiere, finanziato con 1.7 milioni del PNRR e 800 mila euro dal Comune di Parma, prevede interventi di natura strutturale e impiantistica, a seguito di alcune criticità emerse dopo il sisma del 2012. I lavori, all’insegna di sostenibilità ambientale e accessibilità, prevendono il rifacimento della copertura con la rimozione dell’amianto, il superamento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico di tutta la struttura.

 

† I Vangeli apocrifi raccontano un Ponzio Pilato innocente, martire, santo. Apostolo della resurrezione come Maria Maddalena (di Andrea Marsiletti)

 

L’obiettivo dell’opera è realizzare spazi e ambienti adeguati a ospitare associazioni e circoli socio-culturali. In particolare, al primo piano troveranno spazio tre uffici e una sala civica, al secondo altri tre uffici. Si prevede inoltre l’inserimento di uno strato isolante nella zona del solaio per diminuire le dispersioni termiche e la sostituzione di tutti gli infissi esterni. L’edificio sarà dunque energeticamente sostenibile e completamente accessibile.

“Questo cantiere è testimonianza di un impegno concreto di tutta l’amministrazione nel creare una città sempre più sostenibile e a misura di persona. Dopo la riqualificazione dell’ex sede Civica del Quartiere Molinetto, infatti, siamo ora impegnati senza sosta sulla riqualificazione di un altro ex Municipio, destinato a diventare un luogo di incontro e di aggregazione bello, accessibile ed energeticamente efficiente. Il nostro patrimonio pubblico cambia pelle e diventa più rispettoso dell’ambiente e delle persone – commenta Francesco De Vanna, assessore ai Lavori Pubblici – Ringrazio tutti i tecnici per la costante professionalità e puntualità dimostrata nella realizzazione degli investimenti comunali”.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies