In occasione dell’8 marzo 2024, l’Amministrazione comunale sarà sostenuta dagli esercenti commerciali di tutto il territorio di Montechiarugolo, per sensibilizzare la Cittadinanza sulla tematica ricordata nella Giornata Internazionale della Donna.
Nei negozi e negli esercizi pubblici verranno esposti, infatti, dei manifesti riportanti frasi significativi pronunciate da donne che si sono affermate nel mondo e nella storia in diversi ambiti, da quello culturale a quello politico, da quello letterario a quello sportivo.
Abbiamo fatto ricorso alle parole pronunciate da Bebe Vio, Michela Murgia, Ipazia d’Alessandria, Margherita Hack, Samantha Cristoforetti, Frida Kahlo, Malala Yousafzai e Nilde lotti per contribuire a divulgare una cultura di pari diritti e opportunità.
† Gesù, è inutile che torni sulla terra nella parusia, non ti riconosceremmo (di Andrea Marsiletti)
“A Montechiarugolo festeggiamo l’8 marzo tutto l’anno con numerose iniziative per sensibilizzare sia sul tema della violenza che sull’inviolabilità dei nostri diritti, per costruire società accoglienti, al passo con i tempi ed in grado di intercettare i cambiamenti. Negli anni passati abbiamo coinvolto le donne di Montechiarugolo, quest’anno lanciamo un messaggio insieme alla rete commerciale del territorio per ricordare le figure femminili che con il loro impegno hanno scritto e stanno scrivendo la storia, apportando notevoli miglioramenti nelle nostre comunità, nel nostro Paese, nel mondo… Donne di cui siamo tutti profondamente orgogliosi!” – Il Sindaco Daniele Friggeri.
“Quest’anno, grazie alla collaborazione dei commercianti del nostro Comune, abbiamo deciso di mettere al centro dell’attenzione donne che si sono distinte per il loro contributo a favore della società, con particolare attenzione ai tempi più moderni. Abbiamo collocato i pannelli negli esercizi commerciali del nostro territorio per calare l’esperienza di queste donne nella vita di tutti i giorni, in modo che possano essere di stimolo e di ispirazione per tutte noi. I manifesti riprendono i colori della bandiera arcobaleno che identifica la comunità LGBT, un modo per includere anche tale realtà in questa giornata.“ – Francesca Tonelli, Assessora alle Pari Opportunità.
