Dal il 09-10-11 marzo 2018 all’Hotel Parma & Congressi si terrà il Congresso Nazionale dell’Associazione di amicizia Italia-Cuba.
Al congresso parteciperà una delegazione cubana composta da:Elio Gámez Neyra, Primo Vice-Presidente dell’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP), Adriana Pino Molina Responsabile di Area e Specialista per l’Italia – ICAP
Sono stati invitati al congresso: il sindaco di Parma Pizzarotti, il presidente della provincia Fritelli, il presidente della regione Bonaccini, presidenti nazionali e locali di associazioni, partiti e sindacati antifascisti e amici di Cuba.
L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia Cuba, nata nel 1961, nel momento dell’aggressione degli Stati Uniti a Playa Girón, per solidarietà con la Rivoluzione cubana coordina l’attività degli oltre sessanta Circoli che la compongono e di cui fanno parte più di 3.000 iscritti. E’ autonoma dal Governo e dai partiti politici e si colloca nel vasto movimento progressista e antifascista del nostro Paese. L’obiettivo dell’associazione è di promuovere l’amicizia tra il popolo italiano e quello cubano attraverso una sempre più profonda conoscenza reciproca. Attualmente una particolare importanza riveste la lotta contro l’illegale blocco economico, culturale e finanziario che gli Stati Uniti impongono da oltre quarant’anni a Cuba. La solidarietà con Cuba è espressa mediante un’informazione corretta sulla situazione cubana e sulle cause che impediscono un normale sviluppo della sua economia. L’associazione nazionale invia ai propri soci la rivista bimestrale El Moncada.
In accordo con le autorità cubane, l’associazione finanzia progetti. Favorisce i contatti, anche a livello locale, tra le forze della società civile italiana e le omologhe istituzioni cubane al fine di raggiungere una migliore reciproca conoscenza. Infine l’associazione rappresenta l’Italia e fa parte della Giunta Direttiva di mediCuba-Europa, organizzazione plurinazionale che opera in solidarietà con Cuba nel campo della salute.
Il circolo di Parma “Celia Sanchez – Marilisa Verti” in questi anni ha organizzato conferenze e dibattiti con ospiti provenienti da Cuba, ricordiamo la visita di Aleida figlia del Che nel 2014 ricevuta in municipio dal sindaco Pizzarotti e nel 2016 presso la Camera del Lavoro. Nello scorso mese di settembre un’iniziativa col comandante Victor Dreke.
Roberto Lesignoli
Segretario del circolo di Parma

