Campari e Cavandoli: “Grazie alla Lega assegno a genitori separati in difficoltà”

di UG

“Grazie agli emendamenti della Lega, con il Decreto Sostegni il Governo ha istituito un fondo per i genitori separati in difficoltà, è stata ufficialmente riconosciuta la Lingua italiana dei Segni e abolito il Canone Rai 2021 per bar, ristoranti e alberghi.

Inoltre sono stati stanziati fondi per le associazioni sportive e cancellato il blocco degli sfratti dichiarati prima del Covid-19.

Tra le nostre proposte approvate dal Senato anche la proroga del versamento Irap, l’esenzione per il versamento della prima rata Imu su immobili strumentali di attività danneggiate dalla crisi, l’esonero Irpef per gli affitti non riscossi dal 2020 in poi anche per locazioni iniziate precedentemente, l’eliminazione di Tosap e Cosap per le attività ricettive fino al 31 dicembre 2021.

In particolare, con l’istituzione di un fondo ad hoc per aiutare i genitori separati o divorziati in difficoltà economiche a causa del Covid, per la prima volta si danno risposte a un pezzo di società fino ad oggi trascurata. Si tratta di un sostegno economico che serve per garantire il pagamento delle spese di mantenimento, grazie a un assegno che può arrivare fino a 800 euro mensili. Una piccola rivoluzione che inizia a riconoscere un problema molto diffuso e aiuterà migliaia di genitori in grave difficoltà.

Siamo orgogliosi di questi risultati ottenuti nell’interesse del Paese grazie alla concretezza della Lega, determinante per indirizzare l’azione di Governo su cui certamente non avremmo potuto incidere stando all’opposizione”.

Così i parlamentari parmigiani della Lega Maurizio Campari e Laura Cavandoli.

 

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies