Il 2021 segna un importante traguardo per Wildays, festival dedicato ai motori, alla natura, al food e alla musica: dal 16 al 18 luglio infatti si celebrerà la quinta edizione.
La location rimane quella del circuito Predella di Salsomaggiore Terme, ma con un’edizione rinnovata che vede i visitatori sempre più protagonisti dell’evento.
Un ricco calendario di attività dedicate alle 2 ruote, alle 4 ruote e al lifestyle attende i visitatori che decideranno di trascorrere il weekend tra le meravigliose colline salsesi.
Il team organizzativo di Wildays si è impegnato fortemente affinché anche nel 2021 fosse confermata la continuità dell’evento, rispettando i protocolli imposti per le misure di contenimento da Covid-19.
Tra le attività a cui tutti possono iscriversi già da ora ci sono:
Giri liberi nella pista da Motocross
Giri liberi nel fettucciato da Enduro
Giri liberi nella pista per i 4×4
4X4 tour sul territorio
Corsi e tour con moto da Enduro
Tour con moto d’epoca anni ’70 a noleggio
Bushcraft per imparare a vivere nei boschi
Tour panoramici in moto sul territorio
Tour con eMTB a noleggio
Corsi di Yoga
Voli acrobatici a bordo di aerei storici
Laboratori per bambini
e tanto altro!
Il denso programma di attività è reso possibile grazie ad una rete di partnership ampia che permette ai visitatori di cimentarsi in diverse discipline, con il supporto di professionisti per ciascun settore, tra cui Chica Loca, Enduro Republic, Ride 70s, Orizzonti Experience, Wild Hog e Di Traverso.
Oltre a questo, non mancano anche tutte le attività sviluppate dalle case madri e dai brand legati al mondo dei motori, con i demo ride e i test drive a disposizione del pubblico per i 3 giorni. L’area espositiva vedrà la presenza di Harley-Davidson, Kawasaki, Fantic, Zero Motorcycle, Cake, Yamaha, Moto Guzzi, Jeep con i test drive a cura del Gruppo Zatti di Parma, Chevrolet con Auto Azzurra, Ford e Brixton Motorcycles all’interno di Wheelz Land, il village creato dal magazine Wheelz.
Molto importante è anche la presenza di brand di lifestyle che proporranno attività extra motori, tra cui Depot e Mr. Fox Barber con la grooming experience, Birra Impavida con la degustazione di birre artigianali, Timberland, Red Wing HolyFreedom, The Rugged Society, Gin Engine, Forst e tanti altri.
Non manca come ogni anno anche la food area con street food selezionati da tutta Italia, l’area campeggio e l’area glamping con tende pre-allestite in cui i visitatori possono alloggiare.
L’evento aprirà venerdì 16 luglio alle ore 9 e proseguirà nelle giornate di sabato 17 luglio e domenica 18 luglio sempre con apertura alle ore 9.
WILD RACE, Motocross Show
Sabato 17 luglio alle ore 18 si svolgerà il main event del festival con uno show di motocross a coppie con piloti professionisti del calibro di Chicco Chiodi, Andy Winkler, Angelo Pellegrini, Alessandro Zanardelli, Emanuel Pasotti, Luca Beccalossi, Nicola Bertuzzi e Paolo Scheider.
L’evento è realizzato in collaborazione con BELL e Alpa Distribution.

Programma Ufficiale
Il programma ufficiale dell’evento, oltre alle attività in pista e fuori pista a cui tutti i visitatori possono prendere parte, vedrà anche la presenza di numerosi interventi a cura di viaggiatori, sportivi e personalità del mondo dei motori che racconteranno le loro storie all’interno della TALK AREA dell’evento.
Tra questi ci saranno Amedeo Lovisoni che partirà con la sua Jeep Willys da Wildays, per raggiungere la Via della Seta, Enjoy the Ride, Cocco del film Pozzis, Samarcanda, Chicco Chiodi e tanti altri.
Il programma ufficiale dell’evento si può consultare a questo link: https://www.wildays.com/program/
Pre-registrazioni obbligatorie
Un’ulteriore novità rispetto alle scorse edizioni è la pre-registrazione online obbligatoria, che permette di regolamentare l’evento seguendo le normative per il contenimento del Covid-19 e di snellire le procedure d’ingresso digitalizzandole il più possibile.
Da oggi quindi tutto il pubblico che desidera partecipare a Wildays può registrarsi online sul sito web, ottenendo anche uno sconto sul ticket di ingresso.


