Venerdì 3 e sabato 4 settembre 2021torna il tradizionale appuntamento di fine estate con la manifestazione “Parmigiano Reggiano in Festa” organizzata dal Comune di Montechiarugolo che negli ultimi anni ha voluto rilanciare e rinnovare la kermesse nata per celebrare il Re dei Formaggi, il Parmigiano Reggiano, prodotto tipico del territorio dalla grande valenza culturale ed economica. Montechiarugolo vanta infatti ad oggi un caseificio ogni mille abitanti.
La manifestazione, ospitata nella frazione di Monticelli Terme, è organizzata in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano, le Associazioni di categoria agricole Coldiretti, Confagricoltura e CIA, i caseifici del territorio e i commercianti e i ristoratori.
Giuseppe Meraviglia, Assessore alla Promozione Territoriale e Parmigiano Reggiano, del Comune di Montechiarugolo: “La manifestazione nonostante il Covid è stata fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale. Per la prima volta infatti estenderemo la partecipazione al versante reggiano della Val d’Enza, in un’ottica di valorizzazione del prodotto e del territorio. La pandemia ha fatto emergere l’importanza anche del turismo di prossimità, accanto al turismo enogastronomico e noi dobbiamo essere pronti a cogliere anche questa sfida. La bellezza dei nostri borghi, i castelli del nostro territorio e la qualità delle nostre eccellenze richiedono un turismo lento, in grado di apprezzare le tante peculiarità che li caratterizzano.”
“Il Parmigiano Reggiano rappresenta una grande ricchezza per il nostro territorio non solo come prodotto enogastronomico d’eccellenza e di assoluta qualità ma anche per la bellezza e la biodiversità che contribuisce a conferire al nostro paesaggio – aggiunge il Sindaco Daniele Friggeri -. Il Parmigiano Reggiano rimane uno dei valori fondanti della tradizione e cultura del Comune di Montechiarugolo e per questo motivo, nonostante il periodo così complesso, non potevamo mancare di celebrare il Re dei formaggi. Un ringraziamento a tutti gli attori della filiera per il sostegno e gli sforzi profusi in questi anni e alla Regione Emilia-Romagna, che continua a credere in questa manifestazione.”
Il programma della manifestazione prevede:
Venerdì 3 settembre alle ore 21,30 in Piazza Fornia la tradizionale Tavola Rotonda dedicata al tema: Sostenibilità economica, sociale e ambientale. Benessere animale, biodiversità, precision farming e tutela del paesaggio: il futuro del Parmigiano Reggiano (su prenotazione)*.
Premiazione caseifici vincitori del “Palio di bontà della Val d’Enza”;
Nei ristoranti, bar e gelaterie A Tavola con il RE, menù e piatti a tema;
Negozi e locali del centro aperti.
Sabato 4 settembre alle ore 17:30, nel Parco delle Terme presso Hotel delle Rose:
Presentazione del progetto “Parmelier” a cura del Consorzio del Parmigiano Reggiano.
A seguire degustazione di Parmigiano Reggiano a cura dei caseifici del territorio e prodotti locali, proposti in abbinamento con altri prodotti (su prenotazione)*.
Alle ore 21:30 in Piazza Fornia concerto della Montechiarugolo Folk Band “Tullio Candian” (su prenotazione)*.
Tutti gli eventi sono organizzati in base alle vigenti norme anti-Covid 19, con posti limitati, solo su prenotazione e con Green Pass.
Info: 0521 687759 – 687736
*Prenotazioni: biglietteria@comune.montechiarugolo.pr.it


