“Giusto” è la storia surreale, buffissima ed emozionante di una “diversità” nel mondo contemporaneo. La porta in scena al Teatro di Ragazzola, sabato 17 dicembre alle ore 21.15, un interprete e autore eccezionale quale Rosario Lisma. Siciliano d’origine, milanese d’adozione, ha sviluppato la sua carriera dividendosi tra il teatro e il cinema. Recentemente ha avuto un ruolo significativo nel film “La stranezza” di Roberto Andò.
Lo spettacolo “Giusto” è un invito a superare le certezze che ci proteggono e i limiti che da soli ci siamo dati. Giusto è un impiegato intelligente, mite e fin troppo educato in un mondo grottesco di spietato cinismo. I suoi colleghi d’ufficio, all’Inps di Milano, sono un microcosmo di ridicole creature animali, un ambiente nel quale lui, nato su uno scoglio in mezzo al mare, si sente straniero e solo.
Abita in un appartamento in condivisione con una che non c’è mai e con Salvatore, un calabrone enorme che passa il tempo dipingendo finestre sulle pareti, per poi provare a passarci attraverso. Giusto ha un solo grande impossibile sogno: baciare Sofia Gigliola, detta la Balena, la figlia bella e grassa del suo potentissimo capo. Ci riuscirà? Ad accompagnarlo sul palco, i personaggi che popolano il suo mondo surreale, evocati attraverso le illustrazioni suggestive di Gregorio Giannotta, artista ironico e poetico. «Giusto – spiega Rosario Lisma – parla di noi, della nostra società contemporanea arrabbiata e individualista. Dopo questa tragedia sanitaria ed economica, vedo meno solidarietà e comprensione in giro, più avidità e narcisismo.
Per fortuna c’è l’arte del teatro e l’ironia, che mi sorreggono per poterlo dire». Come un ballerino che fluttua dolce sulle nuvole questo “Giusto” (tra gli sbagliati) ci colpisce come uno dei migliori antieroi per eccellenza; spaventato, impaurito, timido come lo siamo stati tutti una o mille volte durante la nostra esistenza. Quella che si crea tra platea e palco non è soltanto empatia ma una sorte di sotterranea elettricità che ci accomuna in questo viaggio delicato e tenero che Rosario Lisma fa fare al suo pubblico, prendendoci per mano senza dominare, accompagnandoci passo dopo passo, mai davanti sempre a fianco, complici senza ruffianerie.
Illustrano la storia raccontata nello spettacolo i disegni di Gregorio Giannotta, i costumi sono di Daniela De Blasio, le luci di Matteo Selis. I biglietti dello spettacolo, costo 18 euro, si possono prenotare al numero 339.5612798. Per altre informazioni www.teatrodiragazzola.it
TEATRO DI RAGAZZOLA
sabato 17 dicembre ore 21.15
ingresso 18 euro
prenotazioni 339.5612798