Nicoletta Paci al Plenary Meeting di Activage

di UG

Al Campus Universitario, dal 23 al 25 maggio 2018, si tiene il Plenary Meeting di Activage, Progetto Europeo per l’applicazione delle tecnologie e dei dispositivi IoT (Intenet delle cose) negli ambienti cdi vita quotidiana degli over 65enni, con l’obiettivo di migliorare la salute delle persone e favorire uno stile di vita autonomo, anche in età avanzata. Activage propone un nuovo modello che, a fronte del graduale e costante invecchiamento della popolazione, contribuisce al miglioramento della vita delle persone anziane, ma anche alla sostenibilità economica e funzionale dei sistemi sanitari e socio-sanitari, con risposte per i caregiver, per i professionisti e le autorità sanitarie.

Il programma del convegno per la mattinata odierna prevede la presentazione ai professionisti della salute e alla cittadinanza della ricerca sviluppata in Italia a Parma, nel “Deployment Site” Regione Emilia-Romagna. Presente all’incontro l’Assessora alle politiche sanitarie del Comune di Parma, Nicoletta Paci, che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale e ha ribadito l’importanza della ricerca e della sperimentazione in questi ambiti. “La vecchiaia è un altro periodo della vita con cui la nostra epoca fa i conti: sempre più spesso abbiamo a che fare con l’età anziana e salvaguardare la qualità della vita, in questo momento della vita stessa, è fondamentale.

Oltre alla qualità della vita, tema importantissimo da cui prendono avvio nuovi progetti come Activage, è necessario parlare di risorse: quelle economiche sempre più carenti, quelle umane impegnate nel lavoro di cura e nel sostegno alle persone anziane. Quindi mi sembra di poter dire che questo progetto può far bene alla mente e al cuore, favorisce la sicurezza ma anche la socialità, e può impedire la depressione. E’ una soddisfazione anche sottolineare che Parma è stata scelta per quest’anno e speriamo anche in futuro come sede di questo Meeting internazionale”.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies