Il Questore della Provincia di Parma dott. Massimo Macera ha predisposto l’intensificazione dell’attività di controllo del territorio finalizzato a contrastare, mantenendo un’elevata visibilità della presenza della Polizia di Stato, quei fenomeni di illegalità che causano una diffusa percezione di “insicurezza” nei cittadini, quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, i reati contro il patrimonio ed in generale tutti i fenomeni di microcriminalità.
A questo scopo, nel corso degli ultimi giorni, numerosi sono stati i posti di controllo realizzati dai poliziotti delle volanti lungo le principali arterie stradali di accesso alla città. Durante l’attività di controllo del territorio, sono state complessivamente controllate 164 persone e 41 veicoli.
Nel corso di uno di questi posti di controllo, effettuato in zona stazione, un equipaggio delle volanti ha fermato un uomo appiedato privo di documenti.
Alla richiesta di esibire i documenti per la compiuta identificazione, l’uomo ha dichiarato di esserne sprovvisto.
Effettuati alcuni accertamenti sul posto, l’uomo è risultato destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Per tale motivo è stato immediatamente accompagnato in Questura per essere compiutamente identificato mediante l’attività di fotosegnalamento da parte del personale della Polizia Scientifica.
Dagli accertamenti effettuati, è stato confermato che l’uomo fosse effettivamente destinatario di un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare in atto per reati contro il patrimonio.
Al termine dell’attività di rito, pertanto, è stato tradotto alla Casa Circondariale di Parma.
Questura di Parma


