Università di Parma, Summer School “Le sfide del packaging per l’economia circolare”: iscrizioni fino al 15 giugno

di UG

Sono aperte fino al 15 giugno le iscrizioni alla Summer School 2023 Le sfide del packaging per l’economia circolare, scuola di alta formazione organizzata, con il finanziamento della Regione Emilia-Romagna, dall’Università di Parma in collaborazione con le Università di Bologna e di Modena e Reggio Emilia.

La scuola, gratuita e della durata di 80 ore, è rivolta a dottorande/i, assegniste/i e a dipendenti di aziende produttrici e utilizzatrici del packaging. Sono previsti focus su innovazione nei materiali e processi di trasformazione, modelli di gestione dei materiali e prodotti a fine vita d’uso, ruolo del packaging nell’economia circolare, modelli di valutazione degli impatti socio-ambientali ed evoluzione della policy a livello locale, nazionale e internazionale.

 

† Il Cristianesimo e l’idolatria in Messico e in Perù (di Chiara Allegri)

 

La prima parte, dal 3 al 7 luglio, sarà in presenza e si svolgerà per due giorni al Tecnopolo di Reggio Emilia (Università di Modena e Reggio Emilia) e i successivi al Centro Congressi Sant’Elisabetta (Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Pama). La seconda parte dei corsi sarà in streaming e suddivisa in due settimane consecutive concentrando le lezioni nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì. Sono inoltre previste cinque visite organizzate in aziende del settore.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 giugno su questo sito: www.sfidedelpackaging.unipr.it

Per info:
www.sfidedelpackaging.unipr.it, Roberto Montanari (roberto.montanari@unipr.it) e Antonella Cavazza (antonella.cavazza@unipr.it)

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies