L’”oltretorrente rinasce” rinnova le cariche e lancia la Tortellata di San Giovanni in via D’Azeglio

di UG

 


L’associazione “L’Oltretorrente rinasce” ha rinnovato le proprie cariche. Il nuovo Presidente è Manuele Rastelli, noto commerciante di via D’Azeglio.

“Come prima iniziativa, ha dichiarato il nuovo presidente, abbiamo pensato di organizzare la Tortellata di San Giovanni in via D’Azeglio, strada che sarà in parte chiusa al traffico. Questa sarà l’occasione per fare in modo che le famiglie possano rimpossessarsi del quartiere, far conoscere il tessuto commerciale e anche l’associazione stessa. Abbiamo in mente anche altre iniziative nei prossimi mesi: una a settembre che riguarderà via Bixio altra strada che ha bisogno di essere rivitalizzata e popolata. Presenteremo poi un dossier delle criticità del quartiere unitamente ad un decalogo di proposte da presentare in autunno. Infine nel mese di dicembre organizzeremo un ‘ iniziativa volta ad animare le vie del nostro amato quartiere.

 

† Terra Santa 2 – Indegno ed eletto al cospetto della moltiplicazione dei pani e dei pesci a Tagba (di Andrea Marsiletti)

 

L’Oltretorrente è un quartiere con delle caratteristiche uniche che lo renderebbero adatto a diventare un punto di riferimento per il tempo libero dei nostri cittadini. Purtroppo nello stato in cui versa ad oggi è al contrario sistematicamente evitato da coloro che abitano altrove e vissuto con difficoltà enormi dai suoi residenti. Gli agenti di comunità negli orari previsti non hanno sufficiente impatto sui problemi del quartiere. Non si capisce perché alla domenica non dovrebbero esserci situazioni di pericolo o perché dalle 19 in poi spacciatori e malintenzionati diventerebbero improvvisamente innocui
Via Imbriani è la cartina tornasole dei problemi del quartiere: non solo è stata recentemente teatro del tragico episodio ma è anche luogo di una serie di attività commerciali che, secondo il regolamento sul commercio, non potrebbero rimanere aperte con le modalità che vediamo oggi”.

“Il quartiere vive oggi, ha dichiarato Stefano Meli del direttivo, tanti problemi: bivacchi in diverse zone in particolare piazzale Corridoni, spaccio diffuso, abuso nella vendita di alcol, risse, rifiuti abbandonati, vendita senza controllo di bevande refrigerate da parte di minimarket.
L’associazione intende battersi perché non siamo più disposti ad accettare passivamente il degrado dilagante o i fatti di sangue sempre più frequenti nelle nostre vie”

Per questo, ha concluso il Presidente Rastelli, è ripartito il nostro rinnovato impegno per la comunità dell’Oltretorrente.

Per tesserarsi si può inviare un email all’indirizzo oltretorrenterinasce@gmail.com.
E’ attiva la nostra pagina facebook : l’oltretorrente rinasce.

Privacy

Privacy Policy

Direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it – Tutti i diritti riservati.
Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.