Piena del Parma, trattenuti 8 milioni di metri cubi nella cassa di espansione di Marano

di UG

Nel corso della scorsa nottata sono proseguite da parte dei tecnici AIPo le manovre sulle paratoie mobili delle tre aperture di scarico presenti nella diga della cassa di espansione del torrente Parma, a Marano.

Le paratoie sono state parzialmente abbassate già dalla mattina di ieri, al fine di limitare la portata in uscita della piena verso valle e trattenere all’interno della cassa una consistente quantità di acqua, che ha raggiunto la misura di circa 8 milioni di metri cubi. Accumulando le acque nella cassa tramite le manovre di abbassamento delle paratoie e regolando la fuoriuscita del torrente, è stato possibile, come già avvenuto in passato, ridurre portate e livelli di piena nel tratto di valle, anche in considerazione della contemporanea piena del Baganza, che confluisce nel Parma in città.

 

† Terra Santa 10 – Il “velo di Veronica”, un’altra stella femminile che brilla nella cristianità (di Andrea Marsiletti)

 

Sono inoltre proseguiti, lungo tutta la durata dell’evento di piena, controlli e verifiche sulle arginature della cassa stessa e lungo l’asta del Parma.

Anche a Colorno è stata effettuata la sorveglianza delle arginature, con l’apporto di volontari del Gruppo comunale di protezione civile, in coordinamento con la Protezione civile parmense e regionale.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies