Prosegue l’impegno di Effetto Parma per il raddoppio della Pontremolese

di UG

 

Effetto Parma esprime soddisfazione per gli ulteriori passi avanti che il Comune di Parma sta facendo nella lunga sfida della realizzazione del raddoppio della Pontremolese nella tratta Vicofertile-Parma, infrastruttura fondamentale per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio.

Non siamo al punto zero perché la sfida della Pontremolese, riprendendo la riflessione che il Presidente del Consiglio Comunale Michele Alinovi ha fatto nella recente commissione consigliare Ambiente e Mobilità, parte da un percorso politico-amministrativo che Effetto Parma e l’Amministrazione Pizzarotti hanno portato avanti negli scorsi anni e che ne vede la convinta e tenace prosecuzione nell’azione dell’Amministrazione Guerra e della maggioranza, in assoluta continuità in termini di idee e proposte a beneficio della nostra città e del nostro territorio.

Vogliamo ricordare la firma del Comune di Parma al “Manifesto per la Pontremolese” e la partecipazione all’iniziativa di Legambiente a Pontremoli avvenuta nell’ottobre 2019, tesa ad ottenere il rifinanziamento dell’opera. L’iniziativa vide la partecipazione di numerosi amministratori e di forze politiche di diversi schieramenti. Doveroso ricordare l’impegno dell’allora Ministro Paola De Micheli, dell’Onorevole Andrea Orlando e dell’Onorevole Raffaella Paita che insieme alle pressanti richieste dei territori fecero raggiungere il risultato atteso in un vincente gioco di squadra che oggi andrebbe con forza ripreso per raggiungere l’obiettivo del completo raddoppiamento dell’asse infrastrutturale.

 

† Gesù, è inutile che torni sulla terra nella parusia, non ti riconosceremmo (di Andrea Marsiletti)

 

Nell’aprile del 2022 l’Amministrazione in carica presentò, in un incontro pubblico molto partecipato, il progetto preliminare del raddoppio della Pontremolese nella tratta Vicofertile-Parma e di alcuni specifici e importanti impegni in favore della nostra città, a cui seguì l’approvazione dell’intervento complessivo in Consiglio Comunale.

Una progettualità che oggi ritroviamo matura nel progetto definitivo che verrà votato lunedì prossimo in Consiglio Comunale che, grazie al dialogo mai interrotto con RFI, consegnerà di fatto alla nostra città non solo il raddoppio della linea ferroviaria ma anche la realizzazione di una nuova ciclovia che, coinvolgendo anche il tratto storico di ferrovia dismesso, garantirà un collegamento ininterrotto tra via Emilia Ovest, il centro abitato di Vicofertile e in un futuro i Boschi di Carrega.

Si potenzierà così l’offerta cicloturistica del nostro territorio dando anche una risposta alle necessità di collegamento della frazione di Vicofertile con il centro urbano, realizzando così un nuovo e più ampio sistema di mobilità dolce tra i diversi quartieri, le rispettive aree verdi ed attrezzature pubbliche, compreso un nuovo corridoio verde attrezzato per attività ludico-sportive – a ovest di via Mordacci ed all’interno di un nuovo quartiere interessato dall’attraversamento in sotterranea dell’infrastruttura – che diventerà un’occasione importante per il quartiere Crocetta in termini sia sociali che ambientali.

Crediamo infine che vada dedicata la massima attenzione alla risoluzione delle interferenze tra l’intervento infrastrutturale ed il territorio, in particolare verso gli impatti che interesseranno le aree ortive della Crocetta, sia in termini di interventi compensativi previsti che in termini di recupero di aree funzionali all’attività ortiva e per questo ringraziamo l’Assessore Borghi per il lavoro svolto complesso e articolato.

Effetto Parma

Privacy

Privacy Policy

Direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it – Tutti i diritti riservati.
Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.