La cooperazione come opportunità di impresa

SMA MODENA
lodi1

21/02/2015

“Si impara facendo” è l’assunto alla base del progetto “La cooperazione come opportunità di impresa”, nell’ambito del network internazionale Simulimpresa, che vede al fianco il mondo dell’istruzione e quello del lavoro, presentato questo pomeriggio (20 febbraio) alla sede universitaria di via Kennedy.
Un nuovo gruppo di trenta studenti selezioni è al centro dell’iniziativa appena avviata, grazie al contributo di Coopfond, sul solco della collaudata collaborazione tra il Dipartimento di Economia dell’Università di Parma e Legacoop, che quest’anno partecipa sotto la denominazione di “Legacoop Emilia Ovest” dopo la recente unificazione delle centrali di Parma, Reggio e Piacenza.
Gli studenti sono chiamati a sperimentare la costituzione d’impresa in tutte le sue fasi, operando le scelte gestionali necessarie all’avvio. Ogni partecipante è impegnato a dare il proprio contributo in base alla mansione e al ruolo che riveste, al fine di trasformare un’idea di business in un’impresa vincente sul mercato. In particolare, trattandosi di una cooperativa, il livello di partecipazione è maggiore, dal momento che questa forma societaria pone al centro il socio non solo come lavoratore ma come imprenditore di stesso, e membro di un gruppo che condivide principi e obiettivi.
I trenta studenti di questo semestre ultimeranno il progetto a maggio. Nelle settimane a venire saranno impegnati per un totale di circa 60 ore nella realizzazione della loro impresa, che si confronterà ad aprile con le altre imprese simulate internazionali (oltre il centinaio) in occasione della Fiera Simulimpresa in programma quest’anno a Iesolo.
L’iniziativa coinvolge anche una trentina di alunni delle ultime classi dell’ITC Melloni per i quali è stato pensato un percorso formativo ad hoc.
Docenti di riferimento sono il prof. Eugenio Pavarani, coordinatore, il prof. Daniele Gualdi e Pietro Valla, consulente del lavoro, affiancati dai tutor di Legacoop.
Alla cerimonia di apertura hanno partecipato anche il prof. Andrea Cilloni, delegato del Rettore per i rapporti con la Cooperazione, Andrea Volta e Vanessa Sirocchi, rispettivamente presidente e funzionaria di Legacoop Emilia Ovest.

La cooperazione come opportunità di impresa

SMA MODENA
lodi1

04/02/2014

Formazione ed esperienza si intrecciano nel progetto “La cooperazione come opportunità di impresa” realizzato dall’Università degli Studi di Parma, in collaborazione con Legacoop Parma e Coopfond.
Lunedì 3 febbraio, presso l’Aula Lauree del Dipartimento di Economia in via Kennedy a Parma, l’iniziativa è stata presentata pubblicamente da: prof. Luca Di Nella (Direttore del Dipartimento), prof. Andrea Cilloni (Delegato del Rettore per i rapporti con il sistema cooperativo), prof. Eugenio Pavarani (Coordinatore del Laboratorio), Andrea Volta (Presidente Legacoop Parma) e Giuliano Poletti (Presidente Legacoop Nazionale e Alleanza delle Cooperative Italiane).
Quest’anno, la simulazione d’impresa del Dipartimento di Economia è incentrata sul modello cooperativo, di cui gli studenti selezionati – in base a motivazioni e curriculum – sperimenteranno le peculiarità fondative, amministrative e gestionali.
Il progetto formativo internazionale dell’Università riproduce il modo d’operare delle imprese ed è fondato sull’action-oriented learning in cui sapere, saper fare e fare sono i driver dell’apprendimento. Gli studenti verranno coinvolti con elevato grado di fedeltà alla realtà imprenditoriale, dall’elaborazione dell’idea di business alla creazione della società in tutti le sue fasi. Parteciperanno, inoltre, ad una fiera internazionale dove potranno sviluppare una rete di contatti commerciali con altre imprese simulate. Le attività in aula e laboratorio saranno supportate da professionisti, esperti e tutor del sistema Legacoop.
Tra gli obiettivi si intende rafforzare la connessione tra i sistemi dell’istruzione, della formazione professionale e dell’imprenditoria; diffondere la cultura di impresa cooperativa come modello sostenibile attento all’equilibrio economico, al rispetto delle persone e della comunità; promuovere lo sviluppo dello spirito imprenditoriale nei giovani quale condizione necessaria alla creazione di lavoro e attività professionali innovative.

“La cooperazione come opportunità di impresa”

SMA MODENA
lodi1

31/01/2014
h.16.30

Lunedì 3 febbraio 2014 alle ore 11 presso l’Università degli Studi di Parma (aula lauree – Dipartimento di Economia, via Kennedy 6) si terrà la presentazione del Laboratorio di Simulazione “Luigi Minelli” dal titolo “La cooperazione come opportunità di impresa”.

Intervengono

Prof. Luca Di Nella
Direttore del Dipartimento di Economia – Università degli Studi di Parma

Prof. Andrea Cilloni
Delegato del Rettore per i Rapporti con il Sistema Cooperativo – Università degli Studi di Parma

Prof. Eugenio Pavarani
Coordinatore del Laboratorio – Università degli Studi di Parma

Andrea Volta
Presidente Legacoop Parma

Giuliano Poletti
Presidente Legacoop Nazionale e Alleanza delle Cooperative Italiane