Parma, al via la seconda edizione del corso ITS per “creativi digitali”

di UG

Formazione post-diploma tra marketing, AI e web: aperte le iscrizioni fino all’8 ottobre

Il digitale incontra la creatività. Dopo il successo dello scorso anno, torna a Parma il corso biennale per Creative Digital Specialist promosso dall’ITS Academy Adriano Olivetti. Una proposta formativa unica nel panorama locale, pensata per i diplomati che vogliono unire passione per l’informatica e spirito creativo, con un occhio alle richieste del mondo del lavoro.

Il percorso, organizzato nella sede del Ciofs FP Emilia-Romagna in piazzale San Benedetto, è realizzato in collaborazione con Liceo Toschi, Cisita Parma e Ciofs. Le lezioni spaziano dal marketing digitale all’intelligenza artificiale, dalla cybersecurity allo sviluppo web, passando per analisi dati e project management. Una formula che alterna teoria e pratica: il 40% delle ore è dedicato agli stage aziendali, con la possibilità di tirocini anche all’estero grazie a Erasmus+.

Per conoscere da vicino il corso e le opportunità occupazionali, è in programma un Open Day venerdì 19 settembre alle 16.30 nella sede Ciofs di Parma. Le iscrizioni rimarranno aperte fino all’8 ottobre 2025.

«La missione dell’ITS Olivetti è preparare professionisti pronti ad affrontare le sfide della transizione digitale, con competenze subito spendibili» spiega il presidente Gaudenzio Garavini, ricordando che l’84% dei diplomati ITS trova lavoro entro un anno (dati INDIRE 2025).

«Si tratta di una concreta opportunità per i giovani interessati a lavorare in prima linea sulla digitalizzazione» sottolinea Alberto Sacchini, direttore di Cisita Parma.

«Vogliamo offrire ai ragazzi una formazione che coniughi creatività, analisi dati e gestione del brand» aggiunge Elisabetta Botti, dirigente del Liceo Toschi.

Tutte le informazioni sul corso sono disponibili sul sito ufficiale: itsolivetti.it.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies