Giuseppe Tramuta (FdI): “Bene le zone rosse, ma non sono sufficienti”

di AndreaMarsiletti2

L’attivazione delle zone rosse per dissuadere pregiudicati e persone pericolose dal frequentare determinate aree della città è stata finalmente annunciata dal Prefetto dopo tre anni che sono state proposte da parte nostra, del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia. 

Tuttavia, ritengo che questo sia solo un primo passo verso la sicurezza urbana, ma non sia sufficiente.

È fondamentale incrementare le pattuglie per il controllo del territorio in modo più assiduo da parte delle forze dell’ordine e della polizia locale, controllando cittadini extracomunitari e chi non in regola accompagnarli presso l’ufficio immigrazione della Questura per attivare le pratiche per il rimpatrio.

In particolare, chiedo che vengano rafforzati i controlli nelle aree dove è noto che operano gruppi di spacciatori di origine extracomunitaria, per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire la diffusione della droga, intervenendo anche sui consumatori.

Inoltre, ritengo che sia fondamentale applicare rigorosamente il Decreto Sicurezza emanato dal Governo, per garantire che le misure di sicurezza siano applicate in modo efficace e coerente.

Vorrei sottolineare che la Polizia Locale, e non più Vigili urbani, ha attivato un servizio notturno, per il quale avevo espresso i miei complimenti, ma che purtroppo è attivo solo il fine settimana e si concentra principalmente sulla rilevazione degli incidenti stradali, piuttosto che sul controllo del territorio.

Insisto anche nel chiedere che venga ripristinato il Nucleo investigativo e l’unità cinofila, strumenti necessari per contrastare la criminalità.

Ritengo che sia necessario un impegno maggiore per garantire la sicurezza dei cittadini e chiedo alle autorità competenti di incrementare le risorse e gli sforzi per rendere la nostra città un luogo più sicuro per tutti.

Giuseppe Tramuta – Consigliere Comunale FdI 

Privacy

Privacy Policy

Direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2023 ParmaDaily.it – Tutti i diritti riservati.
Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.