Riduzione dei rifiuti: Atersir ha premiato i Comuni virtuosi del parmense con 2,6 milioni di euro

Nel 2024 finanziati progetti di prevenzione e interventi in montagna. Nel 2025 in arrivo 743mila euro per i territori più sostenibili.

di Tatiana Cogo

Quasi 2,6 milioni di euro ai Comuni della provincia di Parma per migliorare la gestione dei rifiuti e incentivare comportamenti virtuosi. Le risorse arrivano da Atersir attraverso il Fondo d’Ambito previsto dalla Legge Regionale 16/2015, che punta su prevenzione, riciclo e riduzione dell’indifferenziato, in linea con i principi dell’economia circolare.

Nel 2024 sono stati finanziati progetti di prevenzione e riduzione per 196mila euro, tra cui il programma “Bando alla plastica” di Salsomaggiore Terme, i dispenser d’acqua e i sistemi domotici a Fidenza, gli eco-feste a Monticelli Terme, il sostegno alle famiglie per ridurre i pannolini usa e getta a Fornovo di Taro e iniziative per contenitori riutilizzabili a Medesano.

Alla montagna è andata la fetta più consistente: 1,6 milioni di euro per otto progetti che spaziano dalle stazioni ecologiche itineranti agli impianti di videosorveglianza contro l’abbandono illecito, fino alla riqualificazione dei centri di raccolta in Comuni come Albareto, Berceto e Tizzano Val Parma.

Per il 2025 Atersir ha inoltre stanziato 743mila euro a favore di 24 Comuni “virtuosi” e 14 “super virtuosi” della provincia di Parma, con l’obiettivo di ridurre le tariffe agli utenti e premiare chi produce meno rifiuti indifferenziati.

Un segnale concreto di come la corretta gestione ambientale possa trasformarsi in un beneficio economico diretto per territori e cittadini.

Privacy

Privacy Policy

Direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2023 ParmaDaily.it – Tutti i diritti riservati.
Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.