Settembre tra laudi medievali e corde rinascimentali: due concerti nel cuore del parmense

Un viaggio tra spiritualità, arte e musica antica

di Tatiana Cogo

La rassegna “Medioevo e oltre”, ideata da Melusine Associazione Culturale e diretta artisticamente da Alessandra Mordacci, torna a far risuonare pievi e abbazie del territorio parmense con due appuntamenti settembrini che uniscono rigore filologico e suggestione storica. Dopo l’apertura del 17 agosto a Tizzano Val Parma, la rassegna prosegue il suo itinerario tra Medioevo, Rinascimento e Barocco, trasformando chiese e borghi in palcoscenici d’eccezione.

Il primo concerto, domenica 21 settembre nella chiesa di San Lorenzo a Torrechiara (ore 18.00), vedrà protagonista il collettivo La Douce et Piquante con lo spettacolo “Stella Diana. Pellegrini tutti in questo mondo siamo”. Un percorso che intreccia laudi e devozioni delle confraternite tra Medioevo e Rinascimento, restituendo al pubblico l’atmosfera di una religiosità corale, dove la musica diventava preghiera e condivisione.

Una settimana più tardi, domenica 28 settembre, sarà la pieve romanica di San Michele Arcangelo a Lesignano de’ Bagni ad accogliere il concerto di Francesca Ferrari, “Dove rende il liuto miglior armonia”. Un programma raffinato che esplora le sonorità di liuto e tiorba, strumenti simbolo dell’eleganza rinascimentale e barocca, nel contesto di un edificio medievale che custodisce un raro Cristo Pantocrator sorridente e le tracce dei pellegrini lungo la Via del Sale.

In occasione dell’anno giubilare, la rassegna dedica ampio spazio al tema del pellegrinaggio medievale. Non è un caso che i concerti di settembre evochino i cammini storici del parmense: dalle laudi dei devoti a Torrechiara ai graffiti lasciati dai viandanti a Lesignano.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e preceduti da visite guidate condotte da esperti. Dopo settembre, la rassegna proseguirà fino al 23 novembre, quando il sipario calerà a Casa Barezzi, a Busseto.

Info e prenotazioni: Melusine Associazione Culturale – Tel. 338 6310900 – info@melusine.it

Privacy

Privacy Policy

Direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2023 ParmaDaily.it – Tutti i diritti riservati.
Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.