i celebra oggi, venerdì 19 settembre 2025, il Bike to Work Day, la giornata nazionale per incentivare la mobilità attiva e sostenibile.
Giunta alla sua dodicesima edizione, l’iniziativa mira a coinvolgere sempre più cittadini, enti, associazioni e in particolare le aziende, chiamate a svolgere un ruolo strategico nella promozione dell’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano.
In questa edizione, l’attenzione è rivolta ai Mobility Manager aziendali, figure fondamentali per avviare nuove collaborazioni e favorire l’adesione al percorso di certificazione Azienda Bike Friendly.
La giornata rappresenta infatti un’occasione per ribadire i molteplici vantaggi dell’andare al lavoro in bicicletta: maggiore rapidità negli spostamenti urbani, benefici per la salute fisica e mentale, riduzione dell’obesità, risparmio economico e contributo significativo alla tutela dell’ambiente grazie alla diminuzione delle emissioni di CO₂.
FIAB accoglierà, con la consegna di un gadget, i lavoratori di alcune aziende della rete dei Mobility Manager aziendali che sceglieranno di recarsi in bici al lavoro. Tra queste: DUC, Municipio, EFSA e Agenzia delle Entrate, con fasce orarie dedicate. Inoltre, accompagnerà i dipendenti Barilla che vorranno unirsi a una pedalata collettiva dal Barilla Center fino alla sede di Pedrignano.
In parallelo si svolgerà anche il Bike to School Day, con un riconoscimento speciale agli studenti del Liceo Marconi e del Polo di viale Piacenza che raggiungeranno la scuola in bicicletta.
Grazie alle condizioni meteo favorevoli, si attende una partecipazione numerosa sia da parte dei lavoratori che degli studenti. Un segnale positivo che conferma come il Bike to Work Day sia ormai un appuntamento consolidato e di successo per la promozione della mobilità sostenibile nella nostra città.