Parma Moving Festival chiude la sua 3° edizione

di Andrea Marsiletti

Si conclude sabato 20 settembre la terza edizione di Parma Moving Festival, festival di danza e arti performative negli spazi pubblici della città, intitolato solo cose belle, direzione artistica di Daniele Albanese, promosso da Europa Teatri, realizzato con il patrocinio del Comune di Parma, con il contributo di Fondazione Cariparma, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario del Comune di Parma, il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma e Network Anticorpi XL.

Alle ore 21 al Teatro Europa sarà in scena l’artista rumeno Sergiu Matis, proveniente dalla scena berlinese, con il solo Warp Renderings in cui esplora il modo in cui le immagini estetizzate dei paesaggi hanno distorto il rapporto della società contemporanea con il mondo naturale, dalle tradizioni della pittura paesaggistica europea alla fotografia, alle immagini satellitari, alla CGI e alla realtà virtuale. Warp Renderings propone diverse modalità di accesso all’ambiente naturale, rivisitando e indagando le distorsioni ideologiche a cui è stato sottoposto in passato.

Queste distorsioni sono esagerate fino al punto di rompersi, crepando e deformando la tela e lo schermo, e creando fessure nel corpo, rendendolo permeabile e capace di entrare in risonanza con gli elementi naturali che rappresenta. Forse attraverso questa rottura delle tradizioni – questo vandalismo concettuale – possiamo riparare e ripristinare il nostro legame con la natura, permettendole di riversarsi su di noi, o almeno, di tornare nel corpo danzante.

Seguirà, per concludere il Festival, un aperitivo di saluto con il pubblico.

Privacy

Privacy Policy

Direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it – Tutti i diritti riservati.
Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.