Torna a Parma il Festival di cultura diffusa MENS-A/Pensiero e Dialogo

di AndreaMarsiletti2

Giovedì 25 settembre torna a Parma MENS-A/Pensiero e Dialogo, festival di “cultura diffusa” tra scienze umane, filosofia, storia e arte.

L’appuntamento è in programma per le 17.10 nell’Aula C del Plesso D’Azeglio dell’Università di Parma.

MENS-A, giunto alla X edizione, si tiene in diverse città dell’Emilia-Romagna e coinvolge 60 studiose e studiosi in incontri, tavole rotonde e dibattiti. Visione e Promessa il tema di quest’anno che interroga sul pensiero ospitale e fecondo per una mente più inclusiva e aperta al dialogo, particolarmente attenta a saper mettere in parola pensieri, emozioni, sentimenti, ma anche al saper educare a una concordia più grande, oltre le parzialità.

L’ideazione e la Direzione scientifica sono di Beatrice Balsamo, filosofa della persona, e dell’Associazione APUN (APS).

L’appuntamento di Parma si aprirà con i saluti istituzionali di Michele Alinovi, Presidente del Consiglio comunale di Parma e di Massimo Magnani, Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Ateneo. Quindi interverranno Marco Deriu, docente di Comunicazione ambientale Unipr (Visioni della fine e di rigenerazione) e lo scrittore Edoardo Albinati(Nel mondo e fuori dal mondo). Introduce e modera Isotta Piazza, docente di Letteratura italiana contemporanea Unipr e Prorettrice al Diritto allo studio e ai Servizi agli studenti.

Tutti gli incontri di MENS-A sono aperti al pubblico e gratuiti ma è consigliata la prenotazione (339370875, dalle 12 alle 15, o balsamobeatrice@gmail.com).

La partecipazione a MENS-A dà diritto al riconoscimento dei crediti formativi. Per ricevere i CFU relativi all’appuntamento di Parma occorre scrivere una mail a marco.deriu@unipr.it

Tutte le info sul Festival a questo link: https://www.mens-a.it/

Privacy

Privacy Policy

Direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it – Tutti i diritti riservati.
Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.