Una storia di amore e resilienza nella fragile età dei vent’anni arriva sul grande schermo al Parma International Music Film Festival. Sabato alle 16.15, alla Casa della Musica, sarà proiettato “La Stanza Indaco”, film tratto dall’omonimo libro di Costanza Savini (nella foto) e del medico Gianfranco Di Nino, pubblicato da Il Ciliegio.
Il film racconta la relazione tra Romeo, giovane violinista malato terminale interpretato da Samuele Teneggi, e India (Desideria Cucchiara), in un contesto di terapia intensiva. Al centro della storia, temi delicati come la malattia oncologica e la morte che colpiscono anche i più giovani, affrontati con delicatezza e sensibilità.
«A vent’anni si coltiva la speranza e la fiducia come antidoto contro la paura dell’incognita del domani», spiega Savini. «Ho molto apprezzato la trasposizione cinematografica di Marta Miniucchi, che ha saputo trasmettere forza, autenticità e purezza ai protagonisti».
La proiezione sarà accompagnata da musiche originali di Simone Santi, Gian Marco Verdone, Rea Mori e Filippo Santi, e sarà presente in sala la regista, pronta a dialogare con il pubblico su una storia intensa e toccante che unisce amore, musica e coraggio.