Parma: al via il rinnovo dei contenitori per la raccolta rifiuti nella zona due

Novità sui servizi ambientali: in arrivo gli spazzini di quartiere

di Tatiana Cogo

Parte il rinnovo della dotazione dei contenitori per la raccolta domiciliare dei rifiuti nella Zona 2 della città, compresa tra i viali di circonvallazione e le tangenziali.

Molte le novità e tra queste l’incremento dei servizi di igienizzazione di strade e marciapiedi, l’aumento della frequenza della vuotatura dei cestini delle aree verdi e dello spazzamento delle strade, l’introduzione di nuovi spazzini di quartiere, nonché un adeguamento del sistema di raccolta con l’introduzione di soluzioni che renderanno le raccolte domiciliari omogenee in tutta la città.

L’iniziativa, frutto della collaborazione tra amministrazione comunale, Atersir e Iren, punta a rendere più efficace la gestione dei servizi ambientali e a migliorare il decoro urbano.

Da fine settembre, ogni famiglia riceverà la visita degli informatori Iren, riconoscibili dalla pettorina gialla e dal tesserino, che aggiorneranno le etichette dei contenitori dell’indifferenziato e distribuiranno materiali informativi sulle corrette modalità di raccolta differenziata. I contenitori verranno sostituiti solo se danneggiati o rotti.

Contestualmente, saranno distribuiti i sacchi gialli per plastica e barattolame dotati di barcode, e i sacchetti per l’organico. I contenitori già presenti per carta e organico saranno dotati di microchip per il calcolo della Tari puntuale, anche se le vuotature conteggiate resteranno quelle dell’indifferenziato.

Per informazioni, è possibile rivolgersi all’EcoSportello Iren in Strada Santa Margherita 6/a o consultare l’App Iren Ambiente, disponibile gratuitamente su smartphone e tablet.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies