Il docente dell’Università di Parma Giovanni Delogu designato presidente della Società Italiana di Microbiologia

di AndreaMarsiletti2

Il docente dell’Università di Parma Giovanni Delogu, professore ordinario di Microbiologia e Microbiologia Clinica al Dipartimento di Medicina e Chirurgia Unipr, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Microbiologia e f.f. di quella di Virologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, sarà il presidente della Società Italiana di Microbiologia (SIM) per il triennio 2025-2028.

La designazione è avvenuta nel corso del 53° Congresso nazionale SIM, che si è svolto a Catania nei giorni scorsi. Designato dal nuovo Direttivo della Società, il prof. Delogu succederà nella carica a Stefania Stefani.

La Società Italiana di Microbiologia (SIM), fondata nel 1929, è un’associazione scientifica che riunisce studiose e studiosi, professioniste e professionisti delle scienze microbiologiche. Promuove la ricerca, la formazione e la divulgazione in ambito accademico, medico-sanitario e applicativo, con particolare attenzione alla Microbiologia medica come punto di convergenza tra le diverse aree (clinica, generale, biotecnologica, farmaceutica, alimentare, ambientale, agraria e veterinaria). Attiva a livello nazionale e internazionale, la SIM è parte di importanti network scientifici (FEMS, ESCMID) e organizza congressi e iniziative che favoriscono la collaborazione e lo sviluppo della disciplina a 360 gradi.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

 

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it