Apre il terzo anno di SOU Parma, Scuola di Architettura per bambini: open day a Villa Ester

di AndreaMarsiletti2

Dopo aver concluso con grande soddisfazione i primi due anni scolastici e aver diplomato una ventina di piccoli “architetti”, la Scuola di Architettura per bambini e bambine SOU Parma (7-12 anni) riapre nella nuova sede di Villa Ester, con giardino, terrazze, sale comuni e bellissimi spazi per laboratori.

Le bambine e i bambini incuriositi sono invitati a sperimentare una lezione all’open day gratuito, che si svolge 

sabato 4 ottobre, dalle ore 10:30 alle 12:30

alla Casa di Quartiere Villa Ester, in via della Costituente 15.

Cosa faremo?

L’open day, aperto ai bambini dai 7 ai 12 anni, sarà un laboratorio dove i piccoli familiarizzeranno con i concetti di spazio e tridimensionalità in architettura. Partendo da un semplice foglio di carta bianca e utilizzando le tecniche dell’origami e del pop-up, costruiremo una serie di casette di diverse dimensioni che riuniremo poi in un’unica opera collettiva: un piccolo villaggio di carta che sarà decorato con la tecnica del collage.

La scuola

SOU Parma vuole accompagnare i piccoli alunni in situazioni che nessuno di loro potrebbe immaginare pensando all’architettura, esperienze e insegnamenti che poco hanno a che fare con il disegno tecnico, la dimensione degli oggetti, la definizione della forma di edificio. Ciò che conta per SOU Parma è la cura verso lo spazio pubblico, l’osservazione del punto di vista degli altri, l’apprendimento da discipline diverse, come arte, fotografia e musica, insomma lo sviluppo di un pensiero laterale che stimola connessioni tra universi lontani. Una scuola di preparazione alla mente del progettista, che insegna soprattutto l’apertura e la curiosità verso il mondo.

SOU Parma nasce dall’esperienza della scuola SOU, fondata nel 2016 all’interno del centro di arte contemporanea Farm Cultural Park di Favara, in provincia di Agrigento. Il nome rende omaggio Sou Fujimoto, importante architetto giapponese contemporaneo e fondatore della prima scuola di architettura per bambine e bambini al mondo. Negli anni il metodo educativo della scuola di architettura per bambini SOU si diffonde al di fuori di Favara, con l’apertura di nuove sedi in attualmente 25 città italiane.

SOU Parma è un progetto dell’associazione Workout Pasubio APS, con il supporto pedagogico del Club Mary Poppins / Scuola Primaria Bruno Munari e con il sostegno di Comune di ParmaOrdine degli Architetti PPC di ParmaUniversità degli Studi di Parma / Dipartimento di Ingegneria ed Architettura e Polisportiva Gioco Parma ODV.

Le persone

Hanno confermato il proprio sostegno a Alessandro Tassi Carboni e Gabriella Incerti, direttore e coordinatrice di progetto, tutti i componenti del comitato scientifico, dalle autorità ai rappresentanti di importanti realtà cittadine: Chiara Vernizzi, Assessora alla Rigenerazione Urbana del Comune di Parma, Barbara Gherri, Professore Associato dell’Università di Parma, Marco Tagliavini, Presidente della Polisportiva Gioco Parma, Jacopo Casoli, insegnante di Club Mary Poppins / Scuola Primaria Bruno Munari

Gli insegnanti di SOU Parma sono artisti, designer e architetti che hanno esperienza e competenze complementari, per un approccio il più possibile ampio e interdisciplinare all’architettura. Ognuno è supportato dai tutor che guidano i piccoli gruppi di progetto formati nella classe allo scopo di confrontarsi e fare insieme.

Le attività laboratoriali sono improntate a coinvolgere le bambine ed i bambini rendendoli protagonisti e attori del processo pedagogico. Gli insegnanti spiegano l’architettura partendo dalla piccola scala (la propria stanza, lo spazio che ci circonda) per arrivare al quartiere, alla città e all’ambiente naturale.

Oltre alle lezioni in sede, per stimolare gli alunni alla conoscenza della nostra città, SOU Parma organizza le scorribande, visite a significativi spazi architettonici, sia storici che contemporanei di Parma, a cui i bambini passano davanti ogni giorno ma che spesso non conoscono. E le deviazioni, cioè lezioni tenute in luoghi inconsueti quali ad esempio lo spazio BDC in Borgo delle Colonne, Italia Veloce in Via Dalmazia, Lenz Teatro in Via Pasubio e altri ancora.

INFORMAZIONI PRATICHE

La Scuola di Architettura SOU Parma è aperta a bambini e bambine dai 7 ai 12 anni.

È un’attività extrascolastica, con lezioni da ottobre 2025 a maggio 2026, presso la Casa di Quartiere Villa Ester, in via della Costituente 15

Il primo giorno di scuola è il 20 ottobre.

La frequenza delle lezioni è settimanale. Le lezioni si svolgono di lunedì, dalle 16.30 alle 19, e sono tenute da un docente con l’ausilio di più tutor.

Open day: sabato 4 ottobre, ore 10.30-12.30, Villa Ester, Parma

Per domande, scrivi a info@workout-pasubio.it, o invia un messaggio whatsapp al 348 86 00 531

Preiscrizioni: compila ilGoogle form e ci metteremo in contatto con te.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies