Trickster-p portano a Parma “Eutopia”: il teatro diventa gioco collettivo per immaginare nuovi mondi

Al via dal 3 al 5 ottobre a Insolito Festival un’esperienza immersiva che mette in discussione i modelli ecologici e biologici tradizionali

di Tatiana Cogo

Tornano a Insolito Festival i Trickster-p, duo svizzero noto per la sua ricerca teatrale innovativa, con “Eutopia”, uno spettacolo che trasforma il teatro in un gioco collettivo, invitando il pubblico a ripensare i rapporti tra umano e non umano e a mettere in discussione i valori condivisi dalla società.

Pensato per un numero ristretto di spettatori, Eutopia si svolge attorno a un grande tavolo da gioco: i partecipanti, guidati dai due performer, interagiscono passo dopo passo per delineare mondi possibili, dove le relazioni tra specie diverse creano una geografia in continua trasformazione. L’esperienza, immersiva e poetica, abbandona la logica della competizione e invita a riflettere sugli obiettivi collettivi della nostra società.

Le rappresentazioni si terranno alla sala Civica Cittadella, Parco Bizzozero venerdì 3 e sabato 4 ottobre alle 18.30 e 21, e domenica 5 ottobre alle 11.

Insolito Festival, curato da Micro Macro ets e diretto artisticamente da Beatrice Baruffini e Riccardo Reina, celebra l’edizione 2025 dal titolo “Sobbarcarsi tutta questa fatica”. Il festival è realizzato con il contributo di Comune di Parma, Regione Emilia-Romagna, Fondazioni locali e sponsor privati, e in collaborazione con numerose realtà culturali e associative del territorio.

Info e biglietti: www.micromacroets.com | Infoline: 3271966873 (anche WhatsApp) | Email: info@micromacroets.com

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

 

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it