Poste Italiane, a Bardi arriva lo “Smart Building”: l’ufficio postale diventa più efficiente e sostenibile

Grazie a un sistema intelligente di gestione energetica, i consumi di elettricità e gas si riducono rispettivamente del 15% e del 10%, migliorando comfort e sostenibilità.

di Tatiana Cogo

L’ufficio postale di Bardi cambia volto e diventa un modello di efficienza e innovazione grazie al progetto “Smart Building”, promosso da Poste Italiane in provincia di Parma. Un’iniziativa che segna un nuovo passo nel percorso di transizione energetica dell’azienda, con l’obiettivo di ridurre i consumi, migliorare il comfort e abbattere le emissioni.

Grazie a un sistema di monitoraggio e gestione integrata degli impianti, dotato di sensori e dispositivi intelligenti, l’edificio è ora in grado di regolare automaticamente illuminazione, riscaldamento e raffreddamento in base alle reali condizioni ambientali. Una tecnologia che ottimizza l’uso dell’energia e rende l’ambiente di lavoro più confortevole per dipendenti e clientela.

I risultati attesi sono concreti: –15% di consumo elettrico e –10% di gas, numeri che si traducono in un impatto ambientale ridotto e in un risparmio significativo per l’azienda. Il sistema consente inoltre di gestire gli impianti da remoto, migliorando l’efficienza operativa e la manutenzione delle strutture.

L’iniziativa di Bardi non resta isolata: il progetto “Smart Building” sarà infatti progressivamente esteso ad altri uffici postali della provincia di Parma, con l’obiettivo di creare una rete di sedi più moderne, sostenibili e digitalizzate.

L’impegno di Poste Italiane nella sostenibilità è già ben radicato: il progetto “Smart Building” si affianca a precedenti interventi come “Progetto Led”, avviato in provincia di Modena, che ha permesso di ridurre del 50% i consumi di energia elettrica grazie alla sostituzione delle lampade a fluorescenza con corpi illuminanti a led a lunga durata.

Con l’adozione di queste tecnologie, Poste Italiane si conferma un punto di riferimento nel panorama nazionale per l’innovazione sostenibile. L’obiettivo è chiaro: rendere i propri servizi sempre più efficienti ed eco-compatibili, contribuendo concretamente alla costruzione di un futuro più verde per le comunità locali.

Un percorso che unisce tecnologia e responsabilità ambientale, trasformando gli uffici postali in spazi intelligenti, digitali e a basso impatto, al servizio dei cittadini e del territorio.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

 

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it