Parma a Nizza in un evento d’eccezione all’Hotel Negresco

di AndreaMarsiletti2

Nella cornice prestigiosa dell’Hotel Negresco di Nizza, la Città di Parma ha presentato i propri punti di forza culturali, turistici e gastronomici in occasione di un evento promozionale che ha riunito numerose personalità francesi e italiane. 

L’incontro si è svolto alla presenza di Lorenzo Lavagetto, Vicesindaco di Parma, accompagnato da Agostino Pesce, Direttore Generale della Camera di Commercio Italiana di Nizza, e da Giacomo Rinaudo, Direttore delle Relazioni Istituzionali. 

Tra gli ospiti erano inoltre presenti Emilio Lolli, Console Generale d’Italia a Nizza, e una delegazione della città e del territorio nizzardo composta da Martin Frank, Vicesindaco di Nizza e presidente del Consiglio di Territorio Hauts de Nice, Jean Paul Catanese, Vicesindaco di Nizza e presidente del Consiglio di Territorio Hauts de Nice, Jean François Guitar, rappresentante dell’Aeroporto Nice Côte d’Azur, e Verola Auguste, rappresentante del Dipartimento delle Alpi Marittime. 

Promossa dalla Camera di Commercio Italiana a Nizza, l’iniziativa ha avuto come obiettivo quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione turistica tra Italia, Francia, la Costa Azzurra e il Principato di Monaco, favorendo la promozione congiunta delle eccellenze territoriali e la cooperazione transfrontaliera per lo sviluppo economico e turistico. 

Al centro della presentazione, Parma si è proposta come una città dinamica e innovativa, ma al tempo stesso profondamente legata alle proprie radici culturali e gastronomiche. 

“Parma è riconosciuta come città di cultura e di musica.  Abbiamo potuto constatare la popolarità, ad esempio, del Festival Verdi che attira visitatori e appassionati di musica provenienti dalla vicina Costa Azzurra e da tutto il mondo.” Commenta Lorenzo Lavagetto Vicesindaco e Assessore alla Cultura e al Turismo “questa iniziativa si è svolta nel solco di un’importante promozione dei nostri territori verso il vicino pubblico francese appassionato delle nostre bellezze, della nostra tavola e pronto a scoprirle con le esperienze e le proposte che ogni anno dedichiamo e rinnoviamo in ambito di offerta turistica”. 

A conclusione dell’incontro, un buffet d’eccellenza firmato dal Consorzio Parma Quality Restaurants ha celebrato i sapori più autentici del territorio parmigiano: Prosciutto di Parma, Culatello, Strolghino e, naturalmente, l’immancabile Parmigiano Reggiano, ambasciatore nel mondo della tradizione gastronomica locale. 

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

 

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it