Una vibrante esplosione di colori accoglie ora chi entra al Parco dei Melograni: il campo da basket è diventato una vera e propria opera di street art grazie a Rise the Cat, giovane illustratore e artista emiliano, che ha saputo trasformare la superficie di gioco in una tela collettiva ricca di simboli, forme fluide e cromatismi brillanti.
L’intervento artistico nasce da un percorso partecipativo promosso dalla Fondazione Caterina Dallara, che ha coinvolto cittadine, cittadini, associazioni e scuole per restituire alla comunità uno spazio condiviso, accessibile e vivo. Durante i laboratori estivi, ragazze e ragazzi hanno avuto un ruolo attivo nella progettazione e realizzazione dell’opera, imparando a costruire bellezza insieme attraverso ascolto, confronto e creatività.
I riferimenti simbolici sono molteplici: i frutti del melograno e il leggero volo di una farfalla, ispirato al logo della Fondazione, celebrano il movimento, la crescita e il dialogo. Il campo da basket non è più solo uno spazio sportivo, ma un punto di incontro e di ispirazione per la comunità.
Rise the Cat, dopo la laurea in Antropologia all’Università di Bologna e il percorso in Illustrazione all’ISIA di Urbino, fonde tecniche tradizionali e sperimentali – pennelli, spray, serigrafia, scratchboard – collaborando con scuole e associazioni per promuovere l’arte come strumento di espressione, cittadinanza e inclusione.
Il Parco dei Melograni conferma così la propria identità di luogo dove creatività, cura dei dettagli e gesti collettivi si intrecciano con la vita quotidiana dei cittadini, trasformando uno spazio pubblico in un laboratorio aperto di cultura, socialità e bellezza condivisa.
