Imprese attive in crescita a Parma: +0,4% in un anno, in controtendenza rispetto a Emilia-Romagna e Italia

A fine settembre 38.851 unità operative: aumentano ditte individuali e società di capitali, calano le società di persone

di Tatiana Cogo

Parma si conferma un territorio dinamico sul fronte imprenditoriale. A fine settembre, il numero delle imprese attive ha raggiunto quota 38.851, registrando un incremento dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, pari a 170 unità in più. Un dato in controtendenza rispetto ai cali registrati sia a livello regionale (-0,7%) sia nazionale (-0,6%).

Negli ultimi due anni, il tessuto produttivo parmense è cresciuto complessivamente di 193 imprese, confermando una tenuta positiva e diffusa in diversi comparti.

Secondo l’analisi dell’ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio dell’Emilia, su dati Infocamere, il settore trainante resta quello dei servizi alle imprese, con 9.319 unità attive (24% del totale), seguito dal commercio con 7.115 imprese (18,3%) e dalle costruzioni con 6.156 (15,8%).

Completano il quadro agricoltura (5.320, 13,7%), manifatturiero (4.714, 12,1%), servizi alla persona (3.437, 8,8%) e alloggio e ristorazione (2.605, 6,7%).

Sul fronte della natura giuridica, il primato spetta alle ditte individuali, che rappresentano il 52,2% del totale (20.265 unità) e crescono dello 0,5%. Le società di capitali fanno registrare la performance più brillante: +2,2%, per un totale di 11.980 imprese (30,8% del totale). In calo, invece, le società di persone, che scendono del 3,1% a 5.727 unità (14,7%), e le altre forme giuridiche – soprattutto cooperative e consorzi – che perdono lo 0,6%, attestandosi a 879 unità (2,3%).

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies