Quartiere San Leonardo, l’appello dei residenti: “Serve una nuova stazione dei Carabinieri”

Il "Manifesto per San Leonardo" propone di ripensare la sicurezza e la vita quotidiana del quartiere attraverso nuove centralità urbane e presidi di legalità

di Tatiana Cogo

«Il quartiere non è della criminalità, ma dei cittadini». È con questa convinzione che i residenti del quartiere, con il “Manifesto per San Leonardo” lanciano un appello al sindaco e ai consiglieri comunali, chiedendo di trasformare l’area ex Bormioli in una nuova stazione dei Carabinieri, considerata un presidio di sicurezza e legalità essenziale per migliorare la qualità della vita dei residenti.

Da sempre attivi sul territorio, i membri del Manifesto sottolineano come il quartiere necessiti di più attenzione non solo per eventi occasionali, ma soprattutto per la vita quotidiana dei cittadini. “Nel tempo – scrivono a sindaco e consiglieri – sono state avanzate richieste per nuove infrastrutture scolastiche e universitarie, studentati e per la collocazione del Tar, ma nulla di concreto è stato realizzato. Anche il progetto per il Centro Famiglie in via Trento, presentato nel 2018, è stato abbandonato o trasferito in un altro rione”.

«Il Quartiere rimane complesso – spiegano i residenti – e nonostante gli sforzi in termini di sicurezza e decoro, che apprezziamo, i risultati sono limitati». La recente ordinanza prefettizia sulle cosiddette “Zone Rosse” «sembra stia portando alcuni frutti, quantomeno maggiori controlli, anche se riteniamo il provvedimento di breve respiro e i risultati temporanei. Ma è pur sempre una occasione per dimostrare che il territorio non è della criminalità ma è dello stato, del Comune e dei cittadini.

L’idea del Manifesto per San Leonardo è quindi quella di realizzare una nuova stazione dei Carabinieri nell’area ex Bormioli, un presidio permanente che possa offrire sicurezza, recuperare spazi urbani e rafforzare il senso di comunità. «La città è cambiata – concludono – e il sistema di presidio del territorio va ripensato per garantire legalità e partecipazione attiva dei cittadini».

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies