Enrico Galiano apre la rassegna “Parola chiave” al Teatro Tanzi di Felegara

Lo scrittore e professore tra i 10 più influenti d’Italia racconta parole, neologismi e linguaggio

di Tatiana Cogo

Per la rassegna dal titolo “Parola chiave”, nell’ambito della Stagione 2025/2026 del Teatro nel Taro, giovedì 20 novembre alle 21 arriva al Teatro di Felegara (Medesano), uno dei professori più amati d’Italia: Enrico Galiano.

Enrico Galiano, scrittore e docente, inserito da Il Sole 24 Ore tra i 10 professori più influenti del paese, inaugura la rassegna, curata dall’Associazione Ottotipi con il contributo del Comune di Medesano e il sostegno di Rico Studio Arte. “Parola Chiave” si propone di esplorare la lingua italiana sotto molteplici aspetti: storico, etimologico, filosofico e persino ludico.

Durante la serata “Parole di oggi, d’allora e d’altrove. Pensare e comunicare, tra neologismi e sensi” Galiano porterà sul palco la sua esperienza di insegnante in una scuola di periferia, dove ha affinato un metodo originale per parlare ai ragazzi, scoprirli e coinvolgerli nella bellezza della lingua e della letteratura.

Autore di numerosi bestseller come Tutta la vita che vuoi, Più forte di ogni addio, Felici contro il mondo e Geografia di un dolore perfetto, Galiano ha scritto anche per ragazzi, vincendo nel 2023 il Premio Bancarellino con La società segreta dei salvaparole.

Il professore è noto anche al grande pubblico per il programma RaiGulp La banda dei Fuoriclasse, dove porta il suo approccio divertente e fuori dal comune all’insegnamento. Nel corso dell’incontro al Teatro Tanzi, il pubblico potrà approfondire come le parole plasmino le nostre storie, influenzando pensieri, emozioni e rapporti umani.

Il prossimo appuntamento della rassegna sarà il 15 gennaio 2026 con la linguista, autrice e attivista Vera Gheno, che parlerà di “Relatività linguistica e realtà”.

Informazioni e abbonamenti: tel. 0525 422740 (lun-ven 8-13) – teatrotanzi@comune.medesano.pr.it.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies