† Il dialogo tra Maria e la Maddalena, e la fede cominciò a parlare con voce di donna [dal Vangelo secondo Andrea] (di Andrea Marsiletti)

di Andrea Marsiletti

TeoDailyIl Vangelo (immaginario) secondo Andrea

E avvenne che mentre Gesù percorreva la Galilea annunciando il Regno, Maria, sua madre, si recò in un villaggio presso il lago per ascoltare ciò che il Figlio diceva alle folle.

Tra la gente stava anche una donna di Magdala, da poco guarita dal Maestro, che non osava avvicinarsi alla madre di Lui.

Maria la vide e la chiamò: “Tu sei colei che Egli ha liberato. Vieni, perché chi è toccato dal Figlio è famiglia nella casa del Padre.”

Maria di Magdala rispose: “Io l’ho conosciuto come vento che riapre la vita. Ma temo il giorno in cui il Signore si sottrarrà ai miei occhi: se Egli mi sfuggisse, io tornerei al buio da cui mi ha tratto.”

“Non temere, io l’ho visto nella carne, fragile come ogni uomo. Ma tu lo vedrai quando la carne sarà attraversata dalla vita stessa di Dio. Il mio sguardo è stato il primo sulla sua umanità; il tuo sarà il primo sulla sua gloria. Lo vedrai per sempre” disse la madre mentre scrutava un punto oltre il tempo, come se già intravedesse il giorno in cui la luce del Figlio sarebbe sorta dal fondo della notte.


IL VANGELO SECONDO ANDREA



Poi, guardando verso Gesù, Maria aggiunse con voce velata: “Ogni madre che offre il figlio all’Altissimo porta nel cuore una ferita silenziosa: sente che la luce che cresce in lui attirerà anche la notte a contendergliela.”

Parlavano piano, ma nel loro parlare si udiva il passo del Regno che viene, poiché il Signore aveva seminato tra le donne la prima aurora della sua rivelazione.

Da quel giorno le due Marie portarono ciascuna un mistero destinato a compiersi.

Così, tra le loro mani, la fede cominciò a parlare con voce di donna.

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies