Accordo per la scuola “Parma Land and Food”

SMA MODENA
lodi1

Accordo per la scuola “Parma Land and Food”. Firmato stamattina in Provincia da Fritelli, Seletti, Bariggi, Pellegrini, Sicuri, Rabaiotti, Vescovini, Bocedi. Scopo: migliorare l’offerta formativa degli istituti aderenti e valorizzare le produzioni tipiche locali nella filiera “dalla terra alla tavola”.

Parma, 4 giugno 2018 – E’ stato firmato stamattina a palazzo Giordani, sede della Provincia di Parma, l’Accordo di rete per la costituzione del Polo Tecnico Professionale “Parma Land and Food” nella filiera Agribusiness – sistema agro-industriale alimentare e turistico.

L’accordo di rete sarà il punto di partenza per rafforzare ulteriormente il rapporto di collaborazione tra le scuole, le imprese e le associazioni del nostro territorio nella filiera agro-industriale-alimentare e turistica. Si propone infatti di migliorare l’offerta formativa degli istituti aderenti e valorizzare le produzioni tipiche locali “dalla terra alla tavola”.

I firmatari sono stati: Il Presidente della Provincia e Sindaco di Salsomaggiore Filippo Fritelli, gli assessori Ines Seletti del Comune di Parma, Maria Pia Bariggi del Comune di Fidenza, Ketty Pellegrini del Comune di S. Secondo, i dirigenti scolastici Anna Rita Sicuri  dell’Istituto Galilei- Bocchialini, Luciana Rabaiotti del Magnaghi-Solari, Giacomo Vescovini dell’Istituto Comprensivo di S. Secondo, Maurizio Bocedi dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale.

L’accordo di rete è nato dal lavoro di un Tavolo interistituzionale che ha visto lavorare insieme tutti i soggetti interessati: scuole ed enti locali, e tra un mese sarà presentato ai portatori di interesse della filiera che già collaborano attivamente all’interno del Laboratorio Territoriale per l’Occupazione Lto FOOD FARM 4.0.