All’Università convegno sulla candidatura della Cucina italiana a patrimonio culturale immateriale Unesco

SMA MODENA
lodi1

Lunedì 19 giugno 2023 alle ore 10 nell’Aula Magna della Sede centrale dell’Università di Parma (via Università 12 – Parma) si terrà il Convegno “La cucina italiana patrimonio Unesco?”, dedicato alla candidatura della Cucina italiana a patrimonio culturale immateriale Unesco, organizzato dall’Università di Parma in collaborazione con la Fondazione “Parma UNESCO Creative City of Gastronomy” e il Comune di Parma.

Sono previsti gli interventi di Paolo Andrei, Rettore dell’Università di Parma; Michele Guerra, Sindaco di Parma; Massimo Montanari, Professore emerito dell’Università di Bologna, presidente del Comitato scientifico per la candidatura della Cucina italiana a patrimonio culturale immateriale Unesco; Giovanna Frosini, Professoressa ordinaria di Storia della lingua italiana, Università per Stranieri di Siena, componente del Comitato Scientifico; Maddalena Fossati, Direttrice de “La Cucina italiana”; Laila Tentoni, Fondazione Casa Artusi; Giovanni Ballarini, Presidente onorario dell’Accademia italiana della cucina e coordinerà Stefano Magagnoli, Professore ordinario di Storia Economica, Università di Parma.

 

† Terra Santa, la spiritualità del primo miracolo di Gesù alle nozze di Cana in mezzo al trash dei pellegrini e dei venditori (di Andrea Marsiletti)