Aperte le iscrizioni al master in ecografia neonatale e pediatrica dell’Università di Parma

Formazione in e-learning con docenti da tutta Italia: un percorso per formare nuovi esperti nella diagnosi precoce e sicura dei più piccoli

di Tatiana Cogo

L’Università di Parma apre le iscrizioni alla seconda edizione del Master di I livello in ecografia neonatale e pediatrica (Econeped), un percorso universitario d’eccellenza che unisce didattica online e formazione pratica per formare professionisti capaci di utilizzare l’ecografia come strumento quotidiano di diagnosi nei reparti pediatrici e neonatali.

L’ecografia, infatti, è da tempo uno strumento fondamentale nella diagnostica clinica, utilizzato quotidianamente negli ospedali per approfondimenti rapidi e accurati. Un ruolo cruciale lo riveste nell’esplorazione dettagliata degli organi interni, dei tessuti e delle strutture corporee e, soprattutto nei neonati e nei bambini, risulta particolarmente utile per la sua non invasività e l’assenza di esposizione a radiazioni ionizzanti. Per questo motivo, ogni professionista sanitario, in particolare pediatri e neonatologi, è oggi chiamato a padroneggiare questo strumento.

Il Master, diretto da Susanna Esposito, ordinaria di Pediatria e delegata ai Master del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, si rivolge a neolaureati, specializzandi e professionisti sanitari. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 novembre 2025, per un massimo di 70 partecipanti.

“Con questo Master – spiega Esposito – vogliamo offrire un percorso altamente qualificante, che unisca teoria, pratica e multidisciplinarietà, rendendo l’ecografia uno strumento di diagnosi precoce e sicura per i nostri piccoli pazienti”.

Il programma, strutturato in sei moduli tematici, combina lezioni teoriche in modalità e-learning con esercitazioni pratiche in ospedale e con simulatori ad alta fedeltà.

Le lezioni si terranno online, in diretta streaming o in modalità asincrona, dal 16 gennaio al 26 giugno 2026.
Sono previste due settimane di formazione pratica (maggio e giugno 2026) e una prova finale con il rilascio di 60 crediti formativi universitari (Cfu).

Tra i temi trattati: l’utilizzo dell’ecografia nei diversi apparati, le implicazioni medico-legali, etiche e gestionali, con un corpo docente formato da esperti provenienti da ospedali e università di tutta Italia.

“Il master mi ha permesso di acquisire solide competenze diagnostiche e di crescere professionalmente grazie al contatto diretto con medici preparati e disponibili,” racconta la dottoressa Alessandra Cristina Niespolo, partecipante alla prima edizione.

Informazioni e iscrizioni: mastereconeoped@unipr.it, www.econeoped.unipr.it.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies